Pannello isolante in EPS MAPETHERM EPS G - 100cm - Mapei MTHAISE38120

€25,00

Tasse incluse.
Spedizione calcolato al momento del pagamento.

Consegna stimata tra 16 ottobre e 18 ottobre.

Scorte in esaurimento

Specifiche prodotto:

Pannello isolante in EPS (polistirene espanso sinterizzato) con GRAFITE, per sistemi d’isolamento termico a cappotto.

CONFEZIONI Lunghezza: 100 cm. Larghezza: 50 cm. Le lastre sono fornite in pacchi avvolti da film plastico di protezione sui 4 lati.

CAMPI DI APPLICAZIONE Mapetherm EPS G e Mapetherm EPS G CAM vengono impiegati come materiale isolante in generale, per edifici esistenti o di nuova costruzione, in interni ed esterni. Sono specificatamente studiati per l’utilizzo come pannelli isolanti nei sistemi d’isolamento termico a cappotto secondo ETAG 004 e UNI/TR 11715:2018. Mapetherm EPS G CAM in particolare può essere impiegato in progetti di riqualificazione energetica nell’edilizia pubblica e privata, in quanto materiale isolante conforme ai Criteri Ambientali Minimi, previsti dal Decreto Ministeriale del 23 giugno 2022.

CARATTERISTICHE TECNICHE Mapetherm EPS G e Mapetherm EPS G CAM sono pannelli in polistirene espanso sinterizzato, tagliato da blocco, realizzato con una miscela di granulato vergine di polistirene e di grafite, additivata con ritardante di fiamma. Risultano in Euroclasse E per reazione al fuoco, sono inattaccabili da muffe, presentano una buona permeabilità al vapore. Mapetherm EPS G CAM contiene materiale post-consumo nella quantità minima del 15% in peso, in conformità a quanto previsto dai Criteri Ambientali Minimi secondo D.M. 23 giugno 2022.

MODALITÀ DI APPLICAZIONE

Preparazione del sottofondo Il sottofondo deve essere compatto, resistente, privo di polvere ed esente da parti incoerenti, grassi, oli, colle, ecc. Si consiglia di eliminare eventuali forti dislivelli delle superfici cementizie utilizzando Nivoplan, malta livellante per interno ed esterno oppure Mapetherm AR1 Light, malta adesiva cementizia alleggerita. I supporti in gesso, prima di procedere all’incollaggio dei pannelli termoisolanti Mapetherm EPS G e Mapetherm EPS G CAM, devono essere trattati con Primer G.

Posa delle lastre Il fissaggio delle lastre deve essere effettuato con adesivi cementizi della gamma Mapetherm direttamente sul rovescio del pannello, in presenza di supporto planare con spatola dentata da 10 mm su tutta la superficie, oppure a cordolo e punti se non sussiste la planarità della muratura. La posa dei pannelli deve avvenire partendo dal basso verso l’alto, disponendo gli stessi col lato più lungo in posizione orizzontale, sfalsando i giunti verticali di almeno 25 cm. In corrispondenza degli spigoli le teste dei pannelli devono essere alternate. Dopo la posa, pressare bene i pannelli in modo da garantire la buona adesione al supporto verificando la planarità con una staggia.

Esecuzione della rasatura Dopo completa asciugatura dell’adesivo e opportuna tassellatura, eseguire la rasatura dei pannelli, stendendo su di essi l’impasto di malta adesiva in spessore uniforme ed incorporando la rete in fibra di vetro alcaliresistente Mapetherm Net. La rete Mapetherm Net deve essere schiacciata con la spatola liscia sullo strato fresco dell’impasto e i teli adiacenti devono essere sovrapposti per almeno 10 cm. Dopo 12-24 ore applicare una seconda mano di rasatura per ottenere così una superficie compatta e regolare atta a ricevere il rivestimento di finitura, che deve essere applicato solo quando la rasatura è ben indurita e stagionata.

 

Prodotto commercializzato dal rivenditore autorizzato GL Utensili.

Spedito dall'Italia in tutto il mondo. Confezionato il giorno dell'ordine, se acquistato entro le 12pm. Spedizione standard in 3-5 giorni lavorativi in Italia.

Spedizione in 5-10 in Europa ed extra EU.

Reso disponibile entro 15 giorni dalla ricezione del prodotto.