| Produttore | MAPEI |
|---|---|
| Peso articolo | 5 kg |
| Numero modello articolo | 8022452095689 |
| Colore | grigio |
| Materiale | Cemento |
| Numero di articoli | 1 |
| Funzioni speciali | Asciugatura rapida |
| Utilizzo | Fissaggi vari, fissaggio di tubazioni, sanitari, cardini, posa di scatole e guaine elettriche, sigillature di condutture in cemento, fissaggio di tasselli in legno |
| Batterie/Pile incluse? | No |
| Batterie/Pile necessarie? | No |
| Peso articolo | 5 Kilograms |
Scopri la collezione
Mapei è leader mondiale nei prodotti per l’edilizia: collanti, sigillanti, impermeabilizzanti, rasanti, primer e additivi per cemento. Ideale per professionisti e imprese, la gamma Mapei assicura prestazioni elevate, durabilità e qualità certificata per ogni tipo di costruzione e ristrutturazione, dagli interni ai grandi cantieri.
Ordina per:
63 prodotti
63 prodotti
KIT Impermeabile cementizio Mapelastic Zero Sacco A + Fustino B Waterproof - Mapei
KIT Impermeabile cementizio Mapelastic Zero Sacco A + Fustino B Waterproof - Mapei
Kit Sacco A + Fustino B dell'impermeabile cementizio Mapelastic Zero Waterproof - Mapei: impermeabilizzante cementizio bicomponente, elastico fino a -20° per balconi, terrazze, bagni e piscine
MAPELASTIC ZERO è una membrana cementizia bicomponente elastica per l’impermeabilizzazione semplice, veloce, durevole e garantita di balconi, terrazze, bagni e piscine.
L’impermeabilizzante MAPELASTIC ZERO, elastico fino a -20°C, elimina le infiltrazioni di acqua che causano degradi e riducono la vita delle strutture.
Facile da preparare e applicare, è utilizzabile anche su rivestimenti esistenti e deve sempre essere rivestito da ceramica o pietra naturale.
- Perfetta adesione ai supporti
- Sistema completo di impermeabilizzazione, con accessori
- Flessibile anche alle basse temperature
- Facile da preparare e applicare
- Impermeabilizzazione in soli 2 mm di spessore
- Resistente ai raggi U.V.
- Per supporti nuovi o su rivestimenti esistenti
- Prodotto certificato EC1 Plus dal GEV, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC)
Malta per stuccatura di fughe - sacco da 5kg - KERACOLOR FF 188
€14,99
Prezzo unitario perMalta per stuccatura di fughe - sacco da 5kg - KERACOLOR FF 188
€14,99
Prezzo unitario perLa malta cementizia colorata idrorepellente per la stuccatura delle fughe fino a 6 mm
KERACOLOR FF è una malta cementizia ad alte prestazioni, modificata con polimero, idrorepellente con DropEffect®, per la stuccatura di fughe fino a 6 mm. Disponibile in 20 colori. Adatta per stuccare fughe di pavimenti e rivestimenti in ceramica di ogni tipo, pietra naturale, mosaico vetroso e marmo, all’interno e all’esterno. Miscelata con l’additivo Fugolastic resiste anche a condizioni di utilizzo impegnative.
Malta cementizia anticorrosiva Mapefer 1k zero alu scatolo da 5 kg, codice: 2766245A
Malta cementizia anticorrosiva monocomponente per la protezione dei ferri di armatura, a emissioni di CO2 compensate per l’intero ciclo di vita.
Mapei è leader mondiale nei prodotti per l’edilizia: collanti, sigillanti, impermeabilizzanti, rasanti, primer e additivi per cemento. Ideale per professionisti e imprese, la gamma Mapei assicura prestazioni elevate, durabilità e qualità certificata per ogni tipo di costruzione e ristrutturazione, dagli interni ai grandi cantieri.
Adesivo cementizio MAPEGUARD WP ADESIVE 6.65 kg - Mapei 2857006
Adesivo cementizio MAPEGUARD WP ADESIVE 6.65 kg - Mapei 2857006
Adesivo cementizio bicomponente elastico a rapido asciugamento per l’incollaggio e la sigillatura delle sovrapposizioni di MAPEGUARD WP 200, delle giunzioni di Mapeguard UM 35 e Mapeband Easy e relativi pezzi speciali.
CAMPI DI APPLICAZIONE
- Incollaggio e sigillatura delle sovrapposizioni di Mapeguard WP 200.
- Incollaggio e sigillatura di Mapeguard ST su Mapeguard WP 200.
- Incollaggio e sigillatura di Mapeguard IC, Mapeguard EC, Mapeguard PC.
- Incollaggio di Mapeband Easy per sigillare le giunzioni tra i teli di Mapeguard UM 35.
- Incollaggio di Mapeband Easy quando usato in accoppiamento con Mapeguard UM 35 per impermeabilizzare angoli e spigoli.
- Incollaggio di Drain Vertical/Drain Lateral su Mapeguard UM 35.
- Mapeguard WP Adhesive è idoneo per applicazioni a parete e a pavimento.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Mapeguard WP Adhesive è un adesivo bicomponente a base di leganti cementizi, aggregati selezionati a grana fine, additivi speciali e polimeri sintetici in dispersione acquosa, secondo una formula sviluppata nei laboratori di ricerca MAPEI. Miscelando i due componenti si ottiene un impasto di consistenza plastica che può essere applicato a pennello, a rullo, o a spatola.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Preparazione del supporto: Mapeguard WP Adhesive può essere applicato sulla superficie pulita di Mapeguard WP 200, Mapeguard ST, Mapeguard IC, Mapeguard EC, Mapeguard PC o Mapeguard UM 35.
Preparazione dell’impasto: Versare il componente B (liquido) in un idoneo recipiente pulito; aggiungere quindi lentamente, sotto agitazione meccanica, il componente A (polvere). Il rapporto di miscelazione è: comp. A : comp. B = 1 : 0,9. Mescolare accuratamente l’impasto così ottenuto per qualche minuto, avendo cura di asportare dalle pareti e dal fondo del recipiente la polvere non perfettamente dispersa. La miscelazione dovrà protrarsi fino a completa omogeneità dell’impasto. Utilizzare per questa operazione un miscelatore meccanico a basso numero di giri per evitare un eccessivo inglobamento di aria. Non preparare l’impasto manualmente. Nel caso di utilizzo per Mapeguard WP 200 e relativi accessori, al fine di poter rendere ancor più lavorabile il prodotto e quindi applicabile anche a rullo o pennello, è possibile miscelare il prodotto fino al 5% con acqua sul peso del lattice utilizzato.
Applicazione della malta: Mapeguard WP Adhesive può essere applicato a pennello, a rullo, o a spatola (n. 3). Dopo che l’adesivo è stato applicato, le sovrapposizioni degli strati di Mapeguard WP 200, le giunzioni dei teli di Mapeguard UM 35 realizzate con Mapeband Easy e le sovrapposizioni dei relativi pezzi speciali (Mapeguard ST, Mapeguard IC, Mapeguard EC o Mapeguard PC, Drain Vertical/ Drain Lateral) devono essere assemblati il più velocemente possibile inglobandoli completamente nell’adesivo ed evitando sacche d’aria. Si consiglia di pressare adeguatamente gli accessori del sistema impermeabile esercitando una pressione con il lato liscio della spatola dentata stando attenti a non danneggiare i prodotti impermeabilizzanti. Come alternativa può essere effettuata un’idonea pressione tramite un rullo. L’asciugamento e il tempo di installazione diminuisce alle alte temperature e aumenta alle temperature più basse. La temperatura ambientale al momento dell’installazione, prima che il prodotto non abbia fatto presa, non deve essere inferiore a +5°C. Nel caso di posa di LVT utilizzare Mapeguard WP Adhesive per incollare Mapeguard WP 200 sul supporto, fare riferimento alla scheda di sistema Shower System 4 LVT¹.
Pulizia: Tutti gli attrezzi si possono pulire con abbondante acqua prima della presa dell’adesivo. Dopo l’indurimento la pulizia può essere fatta solo meccanicamente.
Malta per stuccatura di fughe sacco da 5kg - ULTRACOLOR PLUS - Mapei 60012745A
€18,61
Prezzo unitario perMalta per stuccatura di fughe sacco da 5kg - ULTRACOLOR PLUS - Mapei 60012745A
€18,61
Prezzo unitario perMalta cementizia ad alte prestazioni, a presa e asciugamento rapido, per la stuccatura di fughe fino a 20 mm - Mapei 60012745A
ULTRACOLOR PLUS è una malta cementizia ad alte prestazioni, a presa e asciugamento rapido, per la stuccatura di fughe fino a 20 mm. Con la vasta gamma colori le fughe ULTRACOLOR PLUS esaltano la bellezza di ogni superficie ceramica e danno un tocco originale agli ambienti. Progettate per durare e per mantenere le superfici igieniche e sane, sono fughe facili da applicare e da pulire. Tutti i colori della gamma fugature Mapei sono coordinati con il sigillante Mapesil AC.
Malta cementizia rapida 25 kg - PLANITOP FAST 330 MAPEI 2230725PP
€29,63
Prezzo unitario perMalta cementizia rapida 25 kg - PLANITOP FAST 330 MAPEI 2230725PP
€29,63
Prezzo unitario perPlanitop Fast 330, MAPEI codice 2230725PP, è ideale se si vuole regolarizzare supporti non planari per renderli idonei, in breve tempo, alla posa di ceramica e materiale lapideo o all’impermeabilizzazione con membrane liquide o sistemi cementizi elastici.
Questo è possibile grazie alla sua elevata capacità di indurimento e di adesione, anche su spessori elevati, senza subire ritiri e senza formare crepe o fessurazioni.
Dati tecnici:
- Campi di applicazione: a parete e pavimento, in interno ed esterno, per rivestimenti in ceramica e pietre naturali.
- Tempo di lavorabilità: circa 20 minuti.
- Spessore di applicazione: da 3 a 30 mm.
- Tempo di attesa prima della posa di ceramica e pietre naturali: 4 ore, variabile in funzione delle condizioni di temperatura.
- Applicazione: spatola liscia.
- EMICODE: EC1 R - a bassissima emissione.
- Colori: grigio.
- Immagazzinaggio: 12 mesi.
- Consumo: 1,45 kg/m² per mm di spessore.
- Confezioni: sacchi in polietilene sottovuoto da 25 kg.
Distanziatori autolivellanti 2mm, 250 pezzi MAPELEVEL PROWDG SPACER - Mapei 8115612
Distanziatori autolivellanti 2mm, 250 pezzi MAPELEVEL PROWDG SPACER - Mapei 8115612
Sistema livellante Mapei, 2mm neri, per pavimenti e rivestimenti in ceramica e materiale lapideo.
8115612
Nastro per raccordi elastici Mapeband easy h130 rolls 30 mt - Mapei 7972030
Nastro per raccordi elastici Mapeband easy h130 rolls 30 mt - Mapei 7972030
Nastro in gomma per raccordi elastici di sistemi impermeabilizzanti, rivestito su entrambi i lati con tessuto non tessuto. Mapei codice: 7972030
Mapeband Easy è costituito da un’anima in gomma elastica impermeabile all’acqua ed al vapore rivestita da entrambi i lati da un tessuto non tessuto in polipropilene alcali resistente. Mapeband Easy è elastico e deformabile, dotato di foratura lungo bordi al fine di agevolare la bagnatura con il prodotto impermeabilizzante scelto. Mapeband Easy può essere impiegato con svariati tipi di impermeabilizzanti, nel dettaglio: con la gamma Mapelastic, con Monolastic, con Mapegum WPS, con i prodotti della gamma Aquaflex Roof e con la membrana Mapeguard UM35.
VANTAGGI
▪ Altamente elastico, con allungamento a rottura superiore al 300%. ▪ Facilità di posa, grazie anche alla presenza dei fori laterali. ▪ Grazie al rivestimento continuo in tessuto non tessuto, le giunzioni fra diversi pezzi di bandella possono essere direttamente fatte con l’impermeabilizzante scelto. ▪ Può essere completamente ricoperto con l’impermeabilizzante scelto e con l’eventuale successivo adesivo per la posa del rivestimento.
CAMPI DI APPLICAZIONE
▪ Impermeabilizzazione di spigoli tra pareti contigue e tra parete e pavimento. ▪ Impermeabilizzazione elastica di giunti di controllo di terrazzi, balconi, ecc.
Adesivo per piastrelle Bianco 23 kg KERAFLEX EXTRA S1 - Mapei 1194423
€23,23
Prezzo unitario perAdesivo per piastrelle Bianco 23 kg KERAFLEX EXTRA S1 - Mapei 1194423
€23,23
Prezzo unitario perMapei Keraflex Extra S1 Bianco 23 kg - Adesivo Cementizio per Piastrelle in Ceramica e Materiale Lapideo
Mapei Keraflex Extra S1 Bianco da 23 kg è un adesivo cementizio ad alte prestazioni, caratterizzato dalla sua reologia variabile, che gli conferisce una resistenza allo scivolamento verticale o una elevata capacità bagnante. Questo adesivo è appositamente formulato per garantire un tempo aperto allungato e una deformabilità ideale per l'installazione di piastrelle in ceramica e materiale lapideo, inclusi formati di grandi dimensioni. La sua durata dell'impasto superiore a 8 ore consente una posa senza fretta e il suo tempo aperto di oltre 30 minuti offre maggiore flessibilità durante l'applicazione. Grazie alla sua resistenza e capacità bagnante, Mapei Keraflex Extra S1 è in grado di garantire un'adesione affidabile e duratura su una vasta gamma di superfici. Questo adesivo è adatto per la posa di piastrelle sia su pareti che su pavimenti, con tempi di esecuzione delle fughe di 4-8 ore per le pareti e 24 ore per i pavimenti. Dopo la posa, il rivestimento diventa pedonabile in sole 24 ore, e il completo indurimento avviene in 14 giorni. La confezione da 23 kg offre una quantità generosa di adesivo per affrontare progetti di varie dimensioni, e il colore bianco si adatta perfettamente a diverse tonalità di piastrelle e materiali lapidei.
Caratteristiche tecniche:
- Adesivo cementizio ad alte prestazioni
- Reologia variabile: resistenza allo scivolamento verticale o elevata capacità bagnante
- Tempo aperto allungato
- Deformabile
- Ideale per piastrelle in ceramica e materiale lapideo, anche di grande formato
- Durata dell'impasto: oltre 8 ore
- Tempo aperto: > 30 minuti
- Tempi di esecuzione delle fughe: 4-8 ore (pareti), 24 ore (pavimenti)
- Pedonabilità: 24 ore
- Messa in esercizio: 14 giorni
- Colore: Bianco
- Applicazione: spatola dentata 4 o 5 o 6 o 10
- EMICODE: EC1 Plus - a bassissima emissione
- Immagazzinaggio: 12 mesi
- Consumo: 1,2 kg/m2 per mm di spessore
- Confezione: 23 kg
Rinforzo strutturale ad alta resistenza mapewrap c uni-ax 600/20 da 50 mt
€830,00
Prezzo unitario perRinforzo strutturale ad alta resistenza mapewrap c uni-ax 600/20 da 50 mt
€830,00
Prezzo unitario perSistema di rinforzo strutturale composto da tessuto unidirezionale in fibra di carbonio ad alta resistenza con elevato modulo elastico e resine epossidiche di impregnazione e incollaggio (FRP) coperto da certificato di valutazione tecnica (CVT) n° 376/2022 classe 210C
Impermeabile cementizio Mapelastic Zero SOLO Sacco A da 24kg - Mapei
€68,69
Prezzo unitario perImpermeabile cementizio Mapelastic Zero SOLO Sacco A da 24kg - Mapei
€68,69
Prezzo unitario perSolo Sacco A da 24kg (senza Fustino B) dell'impermeabile cementizio Mapelastic Zero Waterproof - Mapei: impermeabilizzante cementizio bicomponente, elastico fino a -20° per balconi, terrazze, bagni e piscine
MAPELASTIC ZERO è una membrana cementizia bicomponente elastica per l’impermeabilizzazione semplice, veloce, durevole e garantita di balconi, terrazze, bagni e piscine.
L’impermeabilizzante MAPELASTIC ZERO, elastico fino a -20°C, elimina le infiltrazioni di acqua che causano degradi e riducono la vita delle strutture.
Facile da preparare e applicare, è utilizzabile anche su rivestimenti esistenti e deve sempre essere rivestito da ceramica o pietra naturale.
- Perfetta adesione ai supporti
- Sistema completo di impermeabilizzazione, con accessori
- Flessibile anche alle basse temperature
- Facile da preparare e applicare
- Impermeabilizzazione in soli 2 mm di spessore
- Resistente ai raggi U.V.
- Per supporti nuovi o su rivestimenti esistenti
- Prodotto certificato EC1 Plus dal GEV, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC)
Rete per armatura in fibra di vetro A.R. alcali resistente, pre-apprettata, per il rinforzo “armato” locale di manufatti in muratura.
Confezione: Mapegrid G 120 è disponibile in rotoli da 50 metri con larghezza di 1 m, imballata in scatole di cartone.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Armatura in fibra di vetro A.R. alcali-resistente, pre-apprettata, da impiegare in abbinamento a Planitop HDM Maxi (malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata ad elevata duttilità, per il rinforzo strutturale “armato” di supporti in muratura) o Planitop HDM Restauro (malta premiscelata bicomponente, a base di calce idraulica (NHL) ed Eco-Pozzolana, fibrorinforzata ad elevata duttilità per il rinforzo strutturale “armato” di supporti in muratura) per il rinforzo strutturale armato “locale” di manufatti in muratura, al fine di migliorare la distribuzione degli sforzi sulla superficie degli elementi rinforzati. Il sistema può essere impiegato per interventi su partizioni non strutturali, in particolare tamponature e tramezzature, ai fini della riduzione della vulnerabilità sismica, che per il loro peso e la loro posizione, possono determinare un pericolo non secondario per l’incolumità delle persone, anche nel caso in cui la struttura non subisca danni significativi. Può essere impiegato anche per interventi di “antisfondellamento” dei solai.
Il sistema è coerente con quanto definito nelle “Linee guida Reluis per la riparazione e rafforzamento di elementi strutturali, tamponature e partizioni” e con l’approccio definito nelle linee guida sulla qualificazione degli FRCM (Fibre Reinforced Cementitious Matrix) che ribadiscono la necessità di qualificare l’intero pacchetto di rinforzo.
Alcuni esempi di applicazione:
- Rinforzo strutturale armato “locale” di paramenti murari, da applicare esternamente e/o internamente agli stessi.
- Membrana anti-frattura per il collegamento perimetrale tra tamponamenti, tramezzature e cornice strutturale in elementi intelaiati in c.a. (travi, pilastri e solai).
- Presidio “locale” di strutture interessate da lesioni.
- Presidio di antisfondellamento dei solai.
Caratteristiche tecniche:
Mapegrid G 120 è una speciale rete costituita da fibre di vetro A.R. alcali resistente, con contenuto di ossido di zirconio pari al 17%, pre-apprettate, che grazie alla sua particolare tessitura, conferisce alla muratura rinforzata un’elevata duttilità e una ripartizione più uniforme delle sollecitazioni. Il sistema aderisce perfettamente al supporto con proprietà meccaniche tali che le sollecitazioni locali provocano sempre la crisi del supporto stesso e non l’interfaccia supporto - sistema di rinforzo.
Negli interventi su strutture in c.a. (ad es. strutture intelaiate), dove è richiesto il collegamento efficace degli elementi secondari (tamponature e tramezzature) con gli elementi strutturali portanti (travi, pilastri e solai), con il triplice obiettivo di prevenire il crollo rovinoso fuori del piano, migliorarne la collaborazione con la struttura in c.a., limitare gli sfavorevoli effetti locali, Mapegrid G 120 è in grado di assicurare un efficace grado di ammorsamento.
Membrana desolidarizzante MAPEGUARD UM 35 30X1MT ROLLS 30 SM - Mapei 2850730
€380,00
Prezzo unitario perMembrana desolidarizzante MAPEGUARD UM 35 30X1MT ROLLS 30 SM - Mapei 2850730
€380,00
Prezzo unitario perMembrana desolidarizzante, antifrattura, impermeabilizzante per supporti fessurati, umidi e/o non perfettamente stagionati, per la posa di piastrelle di ceramica e materiale lapideo a pavimento in interno ed esterno senza la necessità di rispettare i giunti di frazionamento esistenti. Mapei codice: 2850730
Lunghezza: 30 m.
Larghezza: 1 m.
Applicazione: vedere Scheda Tecnica.
Confezioni: rotoli da 30 m.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Installazione in interno ed esterno come membrana desolidarizzante e antifrattura che permette di realizzare pavimentazioni in ceramica e materiale lapideo su sottofondi problematici, fessurati, non perfettamente stagionati e senza rispettare i giunti di frazionamento o dilatazione (come definiti nella norma UNI 11493-1 e UNI 11714-1) presenti sul supporto. Mapeguard UM 35 è idoneo per impermeabilizzare balconi e terrazzi e crea uno strato di separazione e compensazione della pressione del vapore in caso di sottofondi umidi e/o non perfettamente stagionati. Mapeguard UM 35 è una membrana desolidarizzante antifrattura e impermeabilizzante, che permette lo smaltimento dell’umidità presente negli strati sottostanti. Mapeguard UM 35 è idoneo per la posa di piastrelle di ceramica e materiale lapideo anche in sovrapposizione a pavimenti esistenti.
È possibile quindi utilizzare Mapeguard UM 35 nei seguenti ambienti:
- ambienti residenziali sia di nuova costruzione che in fase di ristrutturazione;
- ambienti commerciali;
- ospedali;
- hotel;
- balconi e terrazzi;
- bagni.
È inoltre idoneo da utilizzare sulle seguenti tipologie di supporto:
- calcestruzzo;
- massetto cementizio;
- massetto cementizio con impianto radiante;
- massetto in anidrite;
- massetto in anidrite con impianto radiante;
- vecchia pavimentazione in ceramica, resina, parquet.
VANTAGGI
Controllo delle fessurazioni Mapeguard UM 35 permette di gestire le fessure presenti nel sottofondo comportandosi come uno strato antifrattura. Funge da elemento di separazione evitando la propagazione di rotture al pavimento.
Impermeabilizzazione È una membrana totalmente impermeabile in grado di proteggere i supporti dalle infiltrazioni di acqua conferendo maggiore durabilità. Utilizzabile all’interno ed all’esterno in combinazione con Mapeband Easy per la sigillatura dei giunti tra i vari teli e per l’impermeabilizzazione dei punti critici (spigoli, angoli, ecc.).
Controllo del vapore L’eventuale umidità presente nel sottofondo è smaltita grazie ai canali d’aria presenti sul retro della membrana. Mapeguard UM 35 risulta pertanto idoneo per essere utilizzato su sottofondi umidi e/o non perfettamente stagionati, anche in esterno.
Resistenza meccanica Mapeguard UM 35 permette di distribuire i carichi anche se il pavimento è sottoposto a carico intenso; è inoltre certificato come EXTRA HEAVY COMMERCIAL RATING secondo il test report del TCNA eseguito in accordo alla norma americana ASTM C 627 e quindi risulta idoneo a essere utilizzato in ambienti residenziali e commerciali.
Distribuzione uniforme del calore Mapeguard UM 35 garantisce in caso di posa su massetto radiante, anche a basso spessore, una distribuzione più uniforme del calore.
Trasparenza Mapeguard UM 35 è semitrasparente e pertanto permette di verificare la corretta distribuzione dell’adesivo. Permette inoltre di localizzare facilmente la presenza di eventuali corpi passanti presenti nel sottofondo (per es. scarichi) facilitando le operazioni di taglio della membrana.
Adesione migliorata La speciale conformazione delle bugne di Mapeguard UM 35 offre un perfetto aggancio meccanico dell’adesivo così da ottenere un’elevata adesione tra il rivestimento ceramico o lapideo e Mapeguard UM 35.
Mapeguard WP Adhesive è un adesivo professionale per membrane impermeabilizzanti, ideale per applicazioni interne ed esterne. Offre eccellente adesione e flessibilità. Per maggiori informazioni scarica la scheda tecnica pdf e confronta il prezzo online. Scopri l'applicazione, come si usa a cosa serve Mapeguard WP Adhesive.
Cos'è Mapeguard WP Adhesive
Mapeguard WP Adhesive è un adesivo di alta qualità, specificamente formulato per l'incollaggio di membrane impermeabilizzanti su superfici interne ed esterne. Questo prodotto è stato sviluppato per garantire una perfetta adesione e una lunga durata, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni edilizie.
Composizione e Caratteristiche
Come è fatto
Mapeguard WP Adhesive è composto da una miscela di polimeri di alta qualità che offrono eccellente flessibilità e resistenza all'acqua. La sua formulazione unica permette un'applicazione facile e sicura, garantendo un'adesione perfetta su diverse tipologie di superfici.
A cosa serve
Questo adesivo è ideale per:
- L'incollaggio di membrane impermeabilizzanti su superfici interne ed esterne.
- Applicazioni in ambienti umidi come bagni e cucine.
- Utilizzo su balconi, terrazze e facciate.
Vantaggi di Mapeguard WP Adhesive
- Eccellente adesione: Garantisce un incollaggio duraturo e sicuro.
- Resistenza all'acqua: Perfetto per ambienti umidi e condizioni esterne.
- Facilità di applicazione: La sua consistenza permette una stesura uniforme e semplice.
Modalità d'uso
Come si usa
- Preparazione della superficie: Assicurarsi che la superficie sia pulita, asciutta e priva di polvere.
- Applicazione dell'adesivo: Utilizzare una spatola dentata per stendere l'adesivo in modo uniforme.
- Posizionamento della membrana: Applicare la membrana impermeabilizzante sulla superficie adesivata, esercitando una leggera pressione per garantire l'aderenza.
Resa
La resa di Mapeguard WP Adhesive dipende dalla rugosità della superficie e dalle condizioni di applicazione. In media, un chilogrammo di adesivo copre circa 1,5 - 2,0 metri quadrati.
Esempi di Applicazione
- Bagno: Utilizzato per impermeabilizzare le pareti della doccia.
- Cucina: Applicato sotto le piastrelle per prevenire infiltrazioni d'acqua.
- Balcone: Impermeabilizzazione della pavimentazione per evitare danni strutturali.
- Terrazza: Protezione delle superfici esterne dalle intemperie.
FAQ
- Come conservare Mapeguard WP Adhesive? Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
- È necessario un primer prima dell'applicazione? In generale, non è necessario un primer, ma è consigliabile su superfici molto porose.
- Quanto tempo impiega l'adesivo a indurire? L'adesivo indurisce completamente in circa 24 ore, a seconda delle condizioni ambientali.
- Posso applicare l'adesivo su superfici già piastrellate? Sì, assicurarsi che le piastrelle siano pulite e ben aderenti.
- È adatto per applicazioni subacquee? No, Mapeguard WP Adhesive non è consigliato per applicazioni subacquee.
Detergente pulitore pavimenti ULTRACARE KERANET BOX 10X1LT - Mapei 1150431
€5,43
Prezzo unitario perDetergente pulitore pavimenti ULTRACARE KERANET BOX 10X1LT - Mapei 1150431
€5,43
Prezzo unitario perPulitore professionale liquido, concentrato, a base acida per la rimozione di residui cementizi
ULTRACARE KERANET è un pulitore professionale, concentrato, liquido, a base acida per rimuovere residui cementizi da piastrelle ceramiche e da qualsiasi materiale resistente agli acidi. Detergente ideale per la pulizia di fine posa e di fine stuccatura. È basato su una soluzione acida con formula migliorata: non sviluppa fumi tossici, rimanendo sicuro per l’applicatore e l’ambiente. Estremamente efficace nella rimozione di residui cementizi a seguito delle operazioni di posa. Può essere diluito in base al livello di concentrazione necessario per lo specifico grado di sporco. Per interno ed esterno, parete e pavimento. ULTRACARE KERANET è perfetto per pulire le superfici dalle efflorescenze saline e calcaree e dalle macchie di ruggine.
La malta cementizia colorata idrorepellente per la stuccatura delle fughe fino a 6 mm
KERACOLOR FF è una malta cementizia ad alte prestazioni, modificata con polimero, idrorepellente con DropEffect®, per la stuccatura di fughe fino a 6 mm. Disponibile in 20 colori. Adatta per stuccare fughe di pavimenti e rivestimenti in ceramica di ogni tipo, pietra naturale, mosaico vetroso e marmo, all’interno e all’esterno. Miscelata con l’additivo Fugolastic resiste anche a condizioni di utilizzo impegnative.
Detergente pulitore pavimenti in polvere ULTRACARE KERANET CRYSTALS - Mapei 0151338
€9,83
Prezzo unitario perDetergente pulitore pavimenti in polvere ULTRACARE KERANET CRYSTALS - Mapei 0151338
€9,83
Prezzo unitario perPulitore acido concentrato in polvere solubile in acqua.
ULTRACARE KERANET CRYSTAL è un pulitore acido concentrato in polvere, solubile in acqua, ideale per la pulizia profonda di fine posa e stuccatura con prodotti cementizi. Perfetto per la rimozione di residui cementizi stagionati e aloni da superfici quali cotto, piastrelle ceramiche, pietre naturali resistenti agli acidi. Idoneo per la pulizia di efflorescenze saline e calcaree. VANTAGGI:
Legante idraulico antiritiro a presa ed indurimento rapidi, per fissaggi di ogni tipo
LAMPOCEM è un legante idraulico cementizio premiscelato in polvere per fissaggi rapidi di ogni genere sia su superfici in calcestruzzo e muratura. A presa e indurimento rapidi, LAMPOCEM, mescolato con acqua, dà origine ad un impasto di consistenza plastico-tissotropica facilmente applicabile in verticale, senza colare e senza bisogno di casserature. Specifiche prodotto
La malta cementizia, venduta con sacco da 25kg, colorata idrorepellente per la stuccatura delle fughe fino a 6 mm
KERACOLOR FF è una malta cementizia ad alte prestazioni, modificata con polimero, idrorepellente con DropEffect®, per la stuccatura di fughe fino a 6 mm. Disponibile in 20 colori. Adatta per stuccare fughe di pavimenti e rivestimenti in ceramica di ogni tipo, pietra naturale, mosaico vetroso e marmo, all’interno e all’esterno. Miscelata con l’additivo Fugolastic resiste anche a condizioni di utilizzo impegnative.
L'Antipluviol di Mapei è un idrorepellente siliconico in soluzione acquosa per murature esterne, che funge da impermeabilizzante per tutti i materiali in generale utilizzati nell'edilizia.
Penetrando all'interno delle superfici e sfruttandone la loro naturale umidità crea una guaina protettiva contro gli agenti atmosferici depositati dall'acqua piovana, seppure non generando nessuna pellicola protettiva, agisce dall'interno.
DATI TECNICI:
- Consistenza: liquido fluido.
- Colore: trasparente.
- Massa volumica (EN ISO 2811-1) (g/cm3;): ca. 1,02.
- Residuo secco: (EN ISO 3251) (%): ca. 5.
- Rapporto di diluizione: pronto all'uso.
- Tempi di asciugamento superficiale: 1-2 ore.
- Temperatura di applicazione permessa: da +5°C a +35°C.
- Pulizia: acqua.
- Immagazzinaggio: 24 mesi.
- Applicazione: rullo, pennello o spruzzo.
- Consumo: 0,1-0,5 kg/m2; (riferito ad una mano di prodotto, secondo porosità del supporto).
Adesivo e sigillante grigio 111 MAPEFLEX PU45 FT 300ml - Mapei 6PG011343
Adesivo e sigillante grigio 111 MAPEFLEX PU45 FT 300ml - Mapei 6PG011343
Adesivo e sigillante ad alto modulo elastico, poliuretanico, verniciabile, rapido.
Mapeflex PU 45 FT è specificatamente formulato per eseguire la sigillatura di giunti di dilatazione e di frazionamento sia su superfici orizzontali che verticali, anche soggetti a saltuaria aggressione chimica provocata da idrocarburi. Inoltre è consigliato come adesivo elastico su tutti i più comuni materiali edili di uguale o differente natura, in interno ed esterno, in sostituzione o integrazione di fissaggi meccanici.
Alcuni esempi di applicazione:
Utilizzato come sigillante:
- Sigillatura di giunti di dilatazione e di frazionamento soggetti a movimenti fino al 20% della larghezza media del giunto in:
- pavimentazioni industriali sottoposte al traffico di veicoli, anche pesanti;
- pavimentazioni in calcestruzzo di parcheggi interni ed esterni, supermercati, centri commerciali e magazzini;
- pavimenti e rivestimenti in ceramica, anche in luoghi sottoposti a traffico intenso come supermercati, ambienti industriali con passaggio di carrelli elevatori, ecc.;
- pareti in calcestruzzo e, in generale, strutture verticali all’esterno e all’interno dove è necessario impiegare un prodotto tissotropico;
- vecchie pavimentazioni in calcestruzzo che devono essere rivestite con Mapefloor System.
- Sigillatura di fessure.
- Sigillatura di tubazioni di aerazione e tubi per il passaggio di cavi.
- Sigillatura di elementi in lamiera come scossaline, grondaie e pluviali.
- Sigillatura di giunti di raccordo in genere.
Utilizzato come adesivo in spessori non superiori a 3 mm
Le elevate caratteristiche di adesione e il rapido indurimento consentono di impiegare Mapeflex PU 45 FT per l’incollaggio di svariati materiali su molteplici supporti. Mapeflex PU 45 FT incolla tutti i più comuni materiali edili quali cemento e derivati, calcestruzzo cellulare, laterizio, acciaio, rame, alluminio, superfici pre-verniciate in genere, vetro, specchio, gesso, legno e derivati, ceramica, klinker, materiali isolanti in genere, materie plastiche come PVC, vetro acrilico, vetroresina. Pertanto Mapeflex PU 45 FT, impiegato come adesivo elastico, risulta un prodotto di utilizzo universale per consentire la costruzione e finitura di opere edili, come:
- opere di lattoneria;
- ▪ zoccolini, battiscopa, coprifili, canaline e paraspigoli;
- elementi decorativi preformati;
- elementi di arredo bagno;
- davanzali;
- tegole, coppi, lastre di copertura, lastre isolanti.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Mapeflex PU 45 FT è un adesivo/sigillante tissotropico monocomponente a base poliuretanica, ad alto modulo elastico, sviluppato nei Laboratori di R&S MAPEI e rispondente alla normativa ISO 11600 classe F20 HM. Esente da solvente, a basso impatto ambientale. Mapeflex PU 45 FT risponde alla norma EN 15651-1 (“Sigillanti per elementi di facciate”) con prestazioni F-EXTINT-CC e alla norma EN 15651-4 (“Sigillanti per camminamenti pedonali”) con prestazioni PW-EXT-INT-CC. Mapeflex PU 45 FT indurisce a seguito della reazione con l’umidità dell’aria e, grazie alle sue caratteristiche, offre elevate garanzie di durabilità nel tempo ed è utilizzabile sia su superfici orizzontali che verticali. Il prodotto è pronto all’uso ed è disponibile sia in cartucce metalliche che in salsicciotti che consentono una pratica e facile applicazione per mezzo di apposite pistole da estrusione. La sua consistenza permette una rapida posa in opera e, grazie al veloce indurimento, una messa in esercizio in tempi brevi con conseguenti vantaggi economici. In caso di sovraverniciatura di Mapeflex PU 45 FT, il sigillante deve presentarsi completamente polimerizzato. Si consiglia di utilizzare una verniciatura elastomerica come Elastocolor Pittura, previo trattamento della sola superficie del sigillante polimerizzato con Colorite Performance. Effettuare sempre delle prove preliminari di compatibilità tra sigillante e pittura.
Kit Maxi Malta cementizia 25kg + Fustino 6,5 KG - PLANITOP HDM MAXI - MAPEI
€79,00
Prezzo unitario perKit Maxi Malta cementizia 25kg + Fustino 6,5 KG - PLANITOP HDM MAXI - MAPEI
€79,00
Prezzo unitario perKit Maxi composto da Kit Maxi Malta cementizia 25kg Mapei codice 203925PP+ Fustino 6,5 KG Mapei codice 204005 -PLANITOP HDM MAXI
Malta cementizia premiscelata bicomponente, a base di leganti a reattività pozzolanica, fibrorinforzata ad elevata duttilità, per il rinforzo strutturale “armato” da impiegarsi in abbinamento alle reti della gamma Mapegrid e per la regolarizzazione di supporti in calcestruzzo e muratura.
| Dimensione massima dell'aggregato | 1 mm |
| Rapporto dell'impasto | 4 parti di Planitop HDM Maxi comp. A con 1 parte di Planitop HDM Maxi comp. B |
| Durata dell'impasto | circa 1 h (a +20°C) |
| Spessore massimo di applicazione | 25 mm |
| Classificazione | EN 1504 -3 - malta non strutturale di classe R2 |
| Classificazione | EN 998-2 malta tipo G classe M25 |
| Classificazione | EN 998-1 intonaco tipo GP categoria CS IV |
| Immagazzinaggio comp. A | 12 mesi |
| Immagazzinaggio comp. B | 24 mesi |
| Applicazione | spatola, cazzuola o macchina intonacatrice |
| Consumo | circa 1,85 kg/m² per mm di spessore |
| Confezione comp. A | Sacchi da 25 Kg |
| Confezione comp. B | Taniche da 6,25 Kg |
CAMPI DI APPLICAZIONE:
Planitop HDM Maxi si impiega per il rinforzo strutturale “armato” di manufatti in murature di pietra, mattoni, tufo e miste in abbinamento a Mapegrid G 120 e Mapegrid G 220, speciali reti in fibra di vetro A.R. alcali resistente, pre-apprettate o Mapegrid B 250, rete in fibra di basalto resistente agli alcali, pre-apprettatata. Tale sistema è coerente con l’approccio definito nelle linee guida sulla qualificazione degli FRCM (Fibre Reinforced Cementitious Matrix). Planitop HDM Maxi, da solo, può essere impiegato per la rigenerazione della tessitura muraria e per la regolarizzazione e il pareggiamento delle superfici sia in calcestruzzo armato che in muratura. Inoltre, Planitop HDM Maxi è parte del sistema Mapetherm Tile System, che permette la posa di lastre e piastrelle in facciata su sistemi a cappotto.
Alcuni esempi di applicazione:
- Rincocciatura di paramenti murari, volte ed elementi in muratura in genere, in seguito ad operazioni di “scuci-cuci”.
- Rinforzo a taglio/trazione di maschi murari in abbinamento alle reti della gamma Mapegrid nel caso di strutture sottoposte a sollecitazioni sismiche e nel consolidamento strutturale.
- Rinforzo strutturale di elementi murari ad arco e voltati, sia all’estradosso che all’intradosso, in abbinamento alle reti della gamma Mapegrid.
- Regolarizzazione e riparazione di strutture in calcestruzzo armato.
Caratteristiche tecniche:
Planitop HDM Maxi è una malta bicomponente a base di cementi ad alta resistenza, fibre di vetro, aggregati selezionati in curva granulometrica, additivi speciali e polimeri sintetici in dispersione acquosa secondo una formula sviluppata nei Laboratori di Ricerca MAPEI. Miscelando i due componenti (polvere componente A e liquido componente B), si ottiene un impasto plastico-tissotropico che è possibile applicare sia a cazzuola che a spruzzo, su superfici orizzontali e verticali in uno spessore di 25 mm per mano. Planitop HDM Maxi ha un elevato valore di adesione e dopo l’indurimento dà origine ad uno strato compatto, impermeabile all’acqua ed ai gas aggressivi dell’atmosfera ma permeabile al vapore.
Planitop HDM Maxi risponde ai principi definiti nella EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-3 (“Riparazione strutturale e non strutturale”) per le malte di classe R2. Planitop HDM Maxi è inoltre classificabile, secondo la normativa europea EN 998-2, come malta da muratura di tipo M25 e in base alla normativa EN 998-1 come intonaco tipo GP categoria CS IV.
Avvisi importanti:
- Non applicare Planitop HDM Maxi con temperatura inferiore a +5°C.
- Non aggiungere cemento, inerti o altri additivi a Planitop HDM Maxi.
- Per spessori inferiori a 6 mm, può essere utilizzato Planitop HDM.
Modalità di applicazione:
1. Preparazione del sottofondo: Per assicurare al sistema una buona adesione, particolare cura deve essere dedicata alla preparazione del supporto che deve essere perfettamente pulito, solido ed esente da parti friabili, polvere, oli e vecchie pitture. A questo proposito può essere molto adatta la sabbiatura o un energico lavaggio con acqua in pressione. Prima dell’applicazione bagnare il supporto che deve essere saturo a superficie asciutta (s.s.a.) oppure nel caso di superfici molto assorbenti o meccanicamente deboli, si consiglia di primerizzare il sottofondo con Primer 3296 mentre in presenza di gesso si consiglia di impiegare Primer G.
2. Preparazione della malta: Versare il componente B (liquido) in idoneo recipiente pulito, aggiungere quindi lentamente, sotto agitazione meccanica, il componente A (polvere). Mescolare accuratamente Planitop HDM Maxi per qualche minuto, avendo cura di asportare dalle pareti e dal fondo del recipiente la polvere non perfettamente dispersa. La miscelazione dovrà protrarsi fino a completa omogeneità dell’impasto (totale assenza di grumi); per questa operazione è molto utile l’impiego di un agitatore meccanico a basso numero di giri per evitare un eccessivo inglobamento di aria. Evitare di preparare l’impasto manualmente. Grossi quantitativi di malta possono essere miscelati utilizzando una betoniera a bicchiere. Nel caso di applicazione a spruzzo è possibile impiegare una macchina per malte con miscelatore forzato tipo Putzmeister SP11. In caso di applicazione nei periodi con elevate temperature è consentita la regolazione della consistenza della malta tramite una aggiunta di acqua fino al 2% del peso della polvere.
3. Applicazione della malta:
- In presenza di supporto irregolare, ripianare la superficie applicando Planitop HDM Maxi a spatola, cazzuola o a spruzzo in uno spessore massimo di 25 mm per mano.
- Lasciare indurire il prodotto per 18-24 ore.
- Applicare un primo strato uniforme di 5-6 mm con spatola metallica piana di Planitop HDM Maxi.
- Sul prodotto ancora “fresco” inserire la rete Mapegrid comprimendola con una spatola piana in modo da farla aderire perfettamente alla malta applicata.
- Applicare un secondo strato uniforme di 5-6 mm, con lo stesso prodotto precedentemente impiegato in modo tale da coprire completamente la rete Mapegrid.
- Lisciare la superficie della malta con spatola piana. Teli adiacenti di Mapegrid nei punti di giunzione, sia longitudinalmente che trasversalmente, dovranno essere sormontati per uno spessore di almeno 15 cm
Adesivo monocomponente sacco da 15kg - ULTRABOND ECO S948 1K - Mapei 0744915
€68,92
Prezzo unitario perAdesivo monocomponente sacco da 15kg - ULTRABOND ECO S948 1K - Mapei 0744915
€68,92
Prezzo unitario perAdesivo monocomponente sacco da 15kg - ULTRABOND ECO S948 1K - Mapei 0744915
Adesivo monocomponente a base di polimeri sililati, senza solvente, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1 Plus)
ULTRABOND ECO S948 1K è un adesivo monocomponente a base di polimeri sililati, esente da acqua, solventi, ammine e resine epossidiche, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1 Plus); prodotto secondo la tecnologia sviluppata nei laboratori MAPEI. ULTRABOND ECO S948 1K è idoneo per la posa di tutti i tipi di pavimenti in legno prefiniti multistrato e pavimenti in legno massiccio di medio formato con massima larghezza di 15 cm. VANTAGGI:
Adesivo per piastrelle Grigio 25kg KERAFLEX EXTRA S1 ZERO - Mapei
€22,60
Prezzo unitario perAdesivo per piastrelle Grigio 25kg KERAFLEX EXTRA S1 ZERO - Mapei
€22,60
Prezzo unitario perL’adesivo cementizio ad alte prestazioni, con reologia variabile, a consistenza tissotropica o fluida, resistente allo scivolamento verticale o con alta capacità bagnante, deformabile, per piastrelle in ceramica e pietra naturale, anche di grande formato
KERAFLEX EXTRA S1 ZERO* è l’adesivo cementizio grigio, ad alte prestazioni, con doppia classificazione: grazie alla reologia variabile è a consistenza fluida o a consistenza tissotropica.
Ad alte prestazioni, deformabile, resistente allo scivolamento verticale o con alta capacità bagnante, a tempo aperto allungato, KERAFLEX EXTRA S1 ZERO è una colla per la posa di piastrelle in ceramica e pietra naturale, anche di grande formato.
- Doppia classificazione: consistenza tissotropica o fluida
- Scivolamento verticale nullo
- Eccellente bagnatura del retro-piastrella
- Adesione eccellente
- Deformabile
- Tempo aperto allungato
- Ideale per la posa di grandi formati
- A bassissima emissione di VOC
- A emissioni di CO2 interamente compensate
*KERAFLEX EXTRA S1 ZERO fa parte della linea di prodotti CO2 Fully Offset in the Entire Life Cycle. Le emissioni di CO2 misurate lungo il ciclo di vita dei prodotti della linea Zero per l’anno 2025 tramite la metodologia LCA, verificate e certificate con le EPD, sono compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati per supportare progetti di protezione delle foreste. Un impegno per il pianeta, le persone e la biodiversità. Per maggiori dettagli sul calcolo delle emissioni e sui progetti di mitigazione climatica, finanziati tramite i crediti di carbonio certificati, visita la pagina zero.mapei.it.
Visualizzazione di 25/63
