Scopri la collezione
Ordina per:
66 prodotti
66 prodotti
Il Primer Plastimul è usato per uniformare e migliorare l’adesione alla superficie di posa, prima dell’applicazione dei prodotti impermeabilizzanti.
Plastimul Primer è un’emulsione bituminosa monocomponente, priva di solventi, di facile lavorabilità prodotto secondo una formula sviluppata nei laboratori di Ricerca & Sviluppo MAPEI.
Plastimul Primer è applicabile a pennello o rullo ed è resistente alle sostanze aggressive solitamente contenute nel terreno.
Plastimul Primer asciuga velocemente.
Plastimul Primer consolida e migliora l’adesione degli impermeabilizzanti Plastimul applicati successivamente.
Plastimul Primer è resistente all’invecchiamento ed aderisce sui sottofondi asciutti. Plastimul Primer può essere applicato all’interno ed all’esterno.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Preparazione del sottofondo
Prima di applicare Plastimul Primer su supporti quali blocchi in calcestruzzo vibrocompresso, mattoni pieni in terracotta, blocchi forati, blocchi in calcestruzzo cellulare, mattoni alleggeriti e mattoni in pietra pomice, verificare che la superficie sia perfettamente pulita, solida e sufficientemente regolare. Eliminare accuratamente dalle superfici residui di malta di allettamento sporgenti dai mattoni o dai blocchi e stuccare le fughe che non si presentano integre con Mapegrout Rapido, malta cementizia fibrorinforzata a presa rapida, laddove sia necessaria l’applicazione dell’impermeabilizzazione in tempi brevi, altrimenti Mapegrout Tissotropico, malta fibrorinforzata a ritiro compensato. Cavità e fessurazioni profonde più di 5 mm sono da rasare con Mapegrout Rapido o la malta cementizia scelta. In alternativa, con cavità inferiori a 5 mm, possono essere eseguite delle lisciature con gli impermeabilizzanti bituminosi, in modo da evitare inglobamenti di aria con formazione di bolle. In alternativa è possibile utilizzare una malta di sabbia e cemento additivata con Planicrete, lattice di gomma per impasti cementizi. Eseguire successivamente una sguscia di raccordo tra la fondazione e la muratura di elevazione utilizzando Mapegrout Rapido oppure Mapegrout Tissotropico.
Applicazione
Agitare Plastimul Primer nel fustino in modo da assicurare che sia perfettamente omogeneo. Applicare a pennello o rullo su superfici asciutte in una sola mano. Il prodotto asciuga in 30 minuti circa.
Pulizia
Ancora fresco con acqua. Dopo indurimento, pulire meccanicamente o con diluente.
Intonaco deumidificante monoprodotto, resistente ai sali, per il risanamento di murature degradate dall’umidità di risalita.
POROMAP DEUMIDIFICANTE è l’intonaco deumidificante monoprodotto, resistente ai sali, per il risanamento di murature degradate dall’umidità di risalita. Favorisce l’asciugatura delle murature umide ed è facilmente applicabile a cazzuola e a spruzzo, sia su superfici verticali sia a soffitto, fino ad uno spessore massimo di 3 cm a strato. Resistente ai sali solubili spesso presenti nelle murature e nei terreni, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (EMICODE EC1 RPlus), POROMAP DEUMIDIFICANTE è un intonaco deumidificante ad alta traspirabilità e porosità, alleggerito e fibrato e adatto per tutti i tipi di muratura, mattoni, pietra e tufo, anche di recente costruzione.
Sabbia silicea a granulometria controllata per favorire l’adesione su resine o primer epossidici.
Sabbia silicea QUARZO 1.2 sacchi da 25 KG - Mapei 238725
Fondo acrilico pigmentato 20Kg QUARZOLITE BASE COAT BASE P - Mapei 6D094020
€107,97
Prezzo unitario perFondo acrilico pigmentato 20Kg QUARZOLITE BASE COAT BASE P - Mapei 6D094020
€107,97
Prezzo unitario perFondo acrilico pigmentato UNIFORMANTE E RIEMPITIVO PROMOTORE DI ADESIONE. QUARZOLITE BASE COAT BASE P da 20Kg - Mapei 6D094020
CAMPI DI APPLICAZIONE
- Mano di fondo riempitiva, con quarzo granulare, per intonaci nuovi ben stagionati prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore della linea Quarzolite.
- Mano di fondo uniformante e riempitiva per vecchi intonaci, purché non particolarmente degradati e sfarinanti prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore della linea Quarzolite.
- Strato di fondo su vecchie pitture anche se debolmente sfarinanti prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore della linea Quarzolite.
- Mano di fondo in tinta per favorire la copertura dello strato finale di pitture o rivestimenti a spessore applicati in toni vivaci, puliti e solo parzialmente coprenti.
Alcuni esempi di applicazione
Quarzolite Base Coat è impiegato per la preparazione di fondo delle superfici cementizie prima dell’applicazione della mano di finitura colorata come regolatore dell’assorbimento del supporto e promotore di adesione.
Quarzolite Base Coat è indispensabile nel caso di applicazione di finiture ad effetto “graffiato” per evitare la trasparenza del supporto sottostante.
Quarzolite Base Coat può essere utilizzato per omogeneizzare la superficie uniformandone l’aspetto e coprendo le piccole imperfezioni presenti. Applicato bianco o in colorazione simile a quello della tinta finale risulta essere di notevole aiuto ad integrazione del ciclo di finitura colorato, quando sono richiesti toni vivaci che normalmente sono solo parzialmente coprenti.
Pittura acrilica al quarzo 20kg QUARZOLITE PITTURA PRO GF - Mapei 7NB090001
€79,50
Prezzo unitario perPittura acrilica al quarzo 20kg QUARZOLITE PITTURA PRO GF - Mapei 7NB090001
€79,50
Prezzo unitario perPitturazione di tutte le superfici vecchie, nuove o già verniciate dove si vuole conferire al supporto oltre a un piacevole effetto estetico opaco, una protezione durevole nel tempo dagli agenti atmosferici. Indicato per la finitura di pareti che per condizioni ambientali particolari, sono più soggette allo sviluppo di alghe, muffe e funghi.
Alcuni esempi di applicazione
- Pitturazione di tutti gli intonaci a base cementizia o calce sia nuovi ben stagionati che vecchi purché coesi, ben aderiti e non sfarinanti.
- Pitturazione su vecchie pitture, vecchi rivestimenti plastici o minerali ben aderenti al supporto.
- Pitturazione di facciate degradate da alghe e muffe.
- Pitturazione di facciate esposte a Nord.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Quarzolite Pittura PRO è una pittura murale per esterno e interno composta da resine acriliche in dispersione acquosa e quarzo granulare, con speciali additivi per la protezione da alghe e muffe.
Quarzolite Pittura PRO resiste a tutte le condizioni climatiche, non teme l’aggressione dello smog, della salsedine, dei raggi solari e conferisce al supporto una protezione durevole nel tempo.
Quarzolite Pittura PRO una volta applicato riveste la superficie con uno strato uniforme in grado di mascherare piccole imperfezioni del fondo sottostante.
Quarzolite Pittura PRO è particolarmente resistente alla crescita di alghe, muffe e funghi; può essere utilizzato per la verniciatura di pareti già intaccate da questi microrganismi previa azione preliminare di rimozione e pulizia della superficie, oppure in via preventiva per la verniciatura degli edifici ubicati in zone con climi umidi dove è favorita la crescita di questi microrganismi. Caso tipico è la verniciatura delle facciate esposte a nord, particolarmente sensibili alla crescita di alghe in quanto sono le pareti dell’edificio più fredde e umide.
Quarzolite Pittura PRO utilizzato in ciclo con Silancolor Primer Plus o Silancolor Base Coat Plus e, qualora necessario, con Silancolor Cleaner Plus, è un sistema di protezione efficace e in grado di conferire una difesa delle superfici durevole nel tempo.
Quarzolite Pittura PRO aderisce perfettamente su tutti i tipi di intonaci e su vecchie pitture ben aderite, opportunamente preparate.
Quarzolite Pittura PRO è disponibile nelle tinte della mazzetta Mapei ExtraColour, ottenibili con il sistema tintometrico ColorMap .
Rivestimento murale in pasta 25kg QUARZOLITE Tonachino PRO 1.2 MM BASE T - Mapei 6CU092025
€55,49
Prezzo unitario perRivestimento murale in pasta 25kg QUARZOLITE Tonachino PRO 1.2 MM BASE T - Mapei 6CU092025
€55,49
Prezzo unitario perRivestimento murale in pasta 25kg QUARZOLITE Tonachino PRO 1.2 MM BASE T - Mapei 6CU092025.
Quarzolite Tonachino Pro è un rivestimento murale in pasta, a base di resine acriliche in dispersione acquosa, cariche selezionate, quarzo e pigmenti resistenti alla luce. Quarzolite Tonachino Pro contiene fibre sintetiche per una buona resistenza alla fessurazione e presenta una curva granulometrica a base di quarzo molto compatta e resistente: caratteristiche che lo rendono particolarmente indicato per l’applicazione sui sistemi di isolamento termico a cappotto.
Quarzolite Tonachino Pro contiene un prodotto specifico per il controllo delle muffe e delle alghe. Quarzolite Tonachino Pro ha un’ottima adesione su tutti i tipi di intonaci tradizionali e vecchie pitture ben aderenti.
Quarzolite Tonachino Pro conferisce al supporto un gradevole effetto estetico rustico-compatto ed è disponibile in un’ampia gamma di colori ottenibili con il sistema di colorazione automatico ColorMap . In caso di utilizzo su sistemi di isolamento termico a cappotto sono sconsigliate le tinte con indice di riflessione inferiore al 20%, appositamente contrassegnate sulla mazzetta colori MasterCollection di MAPEI.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Protezione e decorazione in interno ed esterno di superfici murali vecchie, nuove o già verniciate, anche quando soggette al rischio di aggressione biologica. Protezione e decorazione di pareti o facciate con un effetto rustico-compatto, in grado di uniformare eventuali imperfezioni della superficie. Particolarmente indicato come rivestimento protettivo finale nei sistemi di isolamento termico a cappotto (tipo Mapetherm System di MAPEI).
Alcuni esempi di applicazione
- Protezione e decorazione di tutti gli intonaci a base cementizia o calce sia nuovi ben stagionati sia vecchi purché coesi ben aderiti e non sfarinanti.
- Rivestimento protettivo finale di sistemi di isolamento termico a cappotto.
- Copertura di vecchie pitture o vecchi rivestimenti plastici o minerali, ben aderenti al supporto.
- Copertura di vecchi rivestimenti plastici o minerali applicati su sistemi di isolamento termico purché ben aderenti al supporto e privi di crepe.
Fondo silossanico pigmentato 20kg SILANCOLOR BASE COAT 85365 - Mapei 6C8536520
€109,85
Prezzo unitario perFondo silossanico pigmentato 20kg SILANCOLOR BASE COAT 85365 - Mapei 6C8536520
€109,85
Prezzo unitario per- · Mano di fondo riempitiva, con quarzo granulare, per intonaci nuovi ben stagionati prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore della linea Silancolor.
- · Mano di fondo uniformante e riempitiva per vecchi intonaci, purché non particolarmente degradati e sfarinanti prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore della linea Silancolor.
- · Mano di fondo riempitiva per intonaci deumidificanti prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore della linea Silancolor.
- · Strato di fondo su vecchie pitture anche se debolmente sfarinanti prima dell’applicazione dei rivestimenti a spessore della linea Silancolor.
- · Mano di fondo in tinta per favorire la copertura dello strato finale di pitture o rivestimenti a spessore applicati in toni vivaci, puliti e solo parzialmente coprenti.
Alcuni esempi di applicazione
Silancolor Base Coat è impiegato per la preparazione di fondo delle superfici cementizie prima dell’applicazione della mano di finitura colorata come regolatore dell’assorbimento del supporto e promotore di adesione.
Silancolor Base Coat è indispensabile nel caso di applicazione di finiture ad effetto “graffiato” per evitare la trasparenza del supporto sottostante.
Silancolor Base Coat può essere utilizzato per omogeneizzare la superficie uniformandone l’aspetto e coprendo le piccole imperfezioni presenti. Applicato bianco o in colorazione simile a quello della tinta finale risulta essere di notevole aiuto ad integ
La malta pronta all’uso ad alta conducibilità termica, ideale per massetti riscaldanti.
Armatura bidirezionale in fibra di vetro apprettata per il rinforzo locale di elementi strutturali secondari e non strutturali di qualsiasi natura.
CONFEZIONI
MapeWrap EQ Net é disponibile in rotoli da 50 m con larghezza di 1 m, imballata in scatole di cartone. Non è incluso l' adesivo monocomponente all’acqua pronto all’uso in dispersione poliuretanica MAPEWRAP EQ ADHESIVE.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Armatura in fibra di vetro da impiegare in abbinamento a MapeWrap EQ Adhesive (adesivo monocomponente all’acqua pronto all’uso a base di dispersione poliuretanica) per il rinforzo di manufatti in muratura, al fine di migliorare la distribuzione delle tensioni indotte da sollecitazioni dinamiche.
Alcuni esempi di applicazione
• Rinforzo strutturale di paramenti murari strutturali e non strutturali, da applicare esternamente e/o internamente.
-
Abbattimento della vulnerabilità sismica delle partizioni secondarie, interne ed esterne, anche intonacate.
-
Armatura di rinforzo per interventi “antisfondellamento” di solai in laterocemento.
CARATTERISTICHE TECNICHE
MapeWrap EQ Net è una speciale armatura bidirezionale costituita da fibre di vetro trattate superficialmente con un appretto a base poliuretanica resistente agli alcali che grazie alla sua particolare tessitura conferisce alla muratura rinforzata un’elevata duttilità poiché determina una ripartizione più uniforme delle sollecitazioni dinamiche.
Il sistema aderisce perfettamente anche ai supporti intonacati, purchè solidi e compatti, determinando un effetto “contenimento” nei confronti dei manufatti tipicamente affetti da meccanismi di rottura fragili.
VANTAGGI
- Ottima resistenza a trazione.
- Inalterabile e resistente alle aggressioni chimiche del cemento.
- Resistente agli agenti atmosferici.
- Elevata stabilità dimensionale.
- Non arrugginisce.
- Leggera e maneggevole.
- Facile da tagliare e adattare alla conformazione del supporto.
- Rapida nell’applicazione e nella messa in esercizio.
IMMAGAZZINAGGIO
Conservare in luogo coperto ed asciutto.
Adesivo monocomponente all’acqua pronto all’uso in dispersione poliuretanica da usare per applicazione dell' Armatura in fibra di vetro MapeWrap EQ Net.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Adesivo monocomponente all’acqua pronto all’uso a base di dispersione poliuretanica MapeWrap EQ Net (Armatura in fibra di vetro da impiegare in abbinamento) per il rinforzo di manufatti in muratura, al fine di migliorare la distribuzione delle tensioni indotte da sollecitazioni dinamiche.
Alcuni esempi di applicazione
• Rinforzo strutturale di paramenti murari strutturali e non strutturali, da applicare esternamente e/o internamente.
-
Abbattimento della vulnerabilità sismica delle partizioni secondarie, interne ed esterne, anche intonacate.
-
Armatura di rinforzo per interventi “antisfondellamento” di solai in laterocemento.
CARATTERISTICHE TECNICHE
MapeWrap EQ Adhesive applicato con MapeWrap EQ Net è una speciale armatura bidirezionale costituita da fibre di vetro trattate superficialmente con un appretto a base poliuretanica resistente agli alcali che grazie alla sua particolare tessitura conferisce alla muratura rinforzata un’elevata duttilità poiché determina una ripartizione più uniforme delle sollecitazioni dinamiche.
Il sistema aderisce perfettamente anche ai supporti intonacati, purchè solidi e compatti, determinando un effetto “contenimento” nei confronti dei manufatti tipicamente affetti da meccanismi di rottura fragili.
VANTAGGI
- Ottima resistenza a trazione.
- Inalterabile e resistente alle aggressioni chimiche del cemento.
- Resistente agli agenti atmosferici.
- Elevata stabilità dimensionale.
- Non arrugginisce.
- Leggera e maneggevole.
- Facile da tagliare e adattare alla conformazione del supporto.
- Rapida nell’applicazione e nella messa in esercizio.
IMMAGAZZINAGGIO
Conservare in luogo coperto ed asciutto.
Il Mapestop Cream è disponibile in cartucce da 280 ml è un emulsione cremosa, a base di silano, ideale per la realizzazione di barriere chimiche contro l’umidità di risalita capillare.
Prezzo riferito al singolo salsicciotto.
Campi d'applicazione:
- murature in pietra
- murature in mattoni
- murature in tufo
- murature in calcestruzzo e miste
- murature storiche e/o artistiche
Caratteristiche Tecniche:
- Consistenza: pasta cremosa
- Tubo per iniezione NON incluso
- Colore: bianco
-
Cartucce disponibili:
- 280 ml
- Contenuto di principio attivo: 40% ± 1
- Peso specifico: 1 g/cm³
- Immagazzinaggio: 12 mesi
- Applicazione con pistola
- Consumo: in funzione dello spessore della muratura e dalla tipologia
- Indicativamente 10 cc per metro lineare per ogni cm di spessore di muratura con foro da 12 mm di diametro
Consumo cartucce rapportato allo spessore della muratura:
- Muratura da 14 cm: 0.5 pz
- Muratura da 27 cm: 1 pz
- Muratura da 40 cm: 1.5 pz
- Muratura da 50 cm: 1.8 pz
- Muratura da 60 cm: 2.1 pz
La cartuccia da 280 ml è compatibile con qualsiasi estremità di cartuccia di silicone.
STAFFE DI SOLLEVAMENTO MOTORE - FERVI S024
STAFFE A PONTE PER SOSTENERE IL MOTORE NEL VANO DELL'AUTO, VIENE USATO QUANDO SI SMONTA IL CAMBIO O IL DIFFERENZIALE. PRATICHE PROTEZIONI IN GOMMA MORBIDA DI APPOGGIO NELLE CANALINE DEI PARAFANGHI, REGOLAZIONI PRECISE E IMMEDIATE PER SOSTENERE IL MOTORE ALL'INTERNO DEI PARAFANGHI. STAFFE GIREVOLI E INCLINABILI.
Specifiche prodotto
Schiume poliuretaniche n.1 da 750ml auto-estrudenti MAPEPUR THERMO FILL M - MAPEI
€5,50
Prezzo unitario perSchiume poliuretaniche n.1 da 750ml auto-estrudenti MAPEPUR THERMO FILL M - MAPEI
€5,50
Prezzo unitario perMapePUR Thermo Fill M, formato da 750ml, sono schiume poliuretaniche auto-estrudenti impiegate per il riempimento, la sigillatura e l’isolamento termo-acustico in differenti dettagli costruttivi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
MapePUR Thermo Fill M è una schiuma autoespandente confezionata in bomboletta pressurizzata ad erogazione manuale, mentre MapePUR Thermo Fill G richiede l'utilizzo della specifica pistola MapePUR Gun Standard o MapePUR Gun Special. Entrambe sono schiume monocomponenti composte da una miscela di prepolimero poliuretanico, da particolari agenti schiumogeni e speciali additivi, totalmente esenti da CFC e quindi non dannose per l’ozono.
Per effetto dell’umidità atmosferica dopo l’estrusione, i prodotti espandono di volume ed induriscono rapidamente, formando una struttura stabile a cellule chiuse, con ottime caratteristiche meccaniche ed elevate proprietà di isolamento termico ed acustico.
MapePUR Thermo Fill M e MapePUR Thermo Fill G sono caratterizzate da un’opportuna espansione volumetrica confinata, per riempire e isolare volumi anche difficilmente raggiungibili. Sono impermeabili, resistenti al caldo e al freddo da -30°C a +80°C, all’umidità e all’invecchiamento. Le schiume hanno un’ottima adesione su tutti i materiali utilizzati in edilizia come mattoni, calcestruzzo, gesso, legno, metalli, vetro, polistirolo espanso, PVC e schiume poliuretaniche rigide.
Dopo l’indurimento, la schiuma prodotta da MapePUR Thermo Fill M e MapePUR Thermo Fill G può essere tagliata, carteggiata, levigata, forata, rivestita con rasature cementizie o vernici. I prodotti, valutati secondo la norma tedesca DIN 4102, appartengono alla classe d’infiammabilità B3.
AVVISI IMPORTANTI
MapePUR Thermo Fill M e MapePUR Thermo Fill G non aderiscono su polietilene, silicone e teflon; inoltre la schiuma erogata, una volta indurita, deve essere protetta dall’esposizione diretta dai raggi UV che possono provocarne il deterioramento superficiale
Schiume poliuretaniche confezione 12 bottiglie da 750ml MAPEPUR THERMO FILL M - MAPEI
€58,80
Prezzo unitario perSchiume poliuretaniche confezione 12 bottiglie da 750ml MAPEPUR THERMO FILL M - MAPEI
€58,80
Prezzo unitario perMapePUR Thermo Fill M, formato da 750ml, sono schiume poliuretaniche auto-estrudenti impiegate per il riempimento, la sigillatura e l’isolamento termo-acustico in differenti dettagli costruttivi.
CARATTERISTICHE TECNICHE
MapePUR Thermo Fill M è una schiuma autoespandente confezionata in bomboletta pressurizzata ad erogazione manuale, mentre MapePUR Thermo Fill G richiede l'utilizzo della specifica pistola MapePUR Gun Standard o MapePUR Gun Special. Entrambe sono schiume monocomponenti composte da una miscela di prepolimero poliuretanico, da particolari agenti schiumogeni e speciali additivi, totalmente esenti da CFC e quindi non dannose per l’ozono.
Per effetto dell’umidità atmosferica dopo l’estrusione, i prodotti espandono di volume ed induriscono rapidamente, formando una struttura stabile a cellule chiuse, con ottime caratteristiche meccaniche ed elevate proprietà di isolamento termico ed acustico.
La confezione include 12 bottiglie da 750ml.
MapePUR Thermo Fill M e MapePUR Thermo Fill G sono caratterizzate da un’opportuna espansione volumetrica confinata, per riempire e isolare volumi anche difficilmente raggiungibili. Sono impermeabili, resistenti al caldo e al freddo da -30°C a +80°C, all’umidità e all’invecchiamento. Le schiume hanno un’ottima adesione su tutti i materiali utilizzati in edilizia come mattoni, calcestruzzo, gesso, legno, metalli, vetro, polistirolo espanso, PVC e schiume poliuretaniche rigide.
Dopo l’indurimento, la schiuma prodotta da MapePUR Thermo Fill M e MapePUR Thermo Fill G può essere tagliata, carteggiata, levigata, forata, rivestita con rasature cementizie o vernici. I prodotti, valutati secondo la norma tedesca DIN 4102, appartengono alla classe d’infiammabilità B3.
AVVISI IMPORTANTI
MapePUR Thermo Fill M e MapePUR Thermo Fill G non aderiscono su polietilene, silicone e teflon; inoltre la schiuma erogata, una volta indurita, deve essere protetta dall’esposizione diretta dai raggi UV che possono provocarne il deterioramento superficiale
Rivestimento acrilsilossanico antialga BIANCO Silancolor AC Tonachino Plus - MAPEI
€89,00
Prezzo unitario perRivestimento acrilsilossanico antialga BIANCO Silancolor AC Tonachino Plus - MAPEI
€89,00
Prezzo unitario perMAPEI Silancolor AC Tonachino Plus è un rivestimento acrilsilossanico antialga di qualità superiore, progettato per proteggere e decorare superfici esterne in modo durevole. Grazie alla sua formulazione avanzata, offre una protezione potenziata contro alghe, muffe e agenti atmosferici, garantendo una finitura estetica di pregio e un’eccellente traspirabilità. Capacità: 25 Kg
Fondo Silossanico Pigmentato BIANCO Silancolor Base Coat Plus 20Kg - MAPEI
€102,00
Prezzo unitario perFondo Silossanico Pigmentato BIANCO Silancolor Base Coat Plus 20Kg - MAPEI
€102,00
Prezzo unitario perMAPEI Silancolor Base Coat Plus è un fondo pigmentato igienizzante, per interni ed esterni, a base di resine siliconiche in dispersione acquosa e cariche selezionate. Fustino da 20 Kg.
Silancolor Base Coat Plus è un fondo pigmentato igienizzante, per interni ed esterni, a base di resine siliconiche in dispersione acquosa e cariche selezionate.
Grazie alla sua particolare formulazione resistente alla crescita di alghe, muffe e funghi, Silancolor Base Coat Plus è specificatamente indicato per la pitturazione di pareti già contaminate, previa azione preliminare di rimozione e pulizia delle superfici, o per garantire una protezione durevole dal degrado biologico in zone con climi umidi, particolarmente soggetti alla proliferazione di questi microorganismi.
L’applicazione di Silancolor Base Coat Plus svolgendo un’azione sinergica con le finiture colorate, prolunga la protezione e incrementa l’idrorepellenza dei sistemi Silancolor Plus e Silancolor AC Plus.
Le superfici trattate con Silancolor Base Coat Plus risultano lisce e uniformi, così da facilitare l’applicazione e promuovere l’adesione di tutti i successivi strati di pittura o rivestimento per interno ed esterno.
Campi di applicazione
Fondo di preparazione nei sistemi di finitura per facciate degradate da alghe e muffe oppure in via preventiva per la protezione di edifici ubicati in zone con climi particolarmente umidi dove è maggiore l’aggressione biologica. Silancolor Base Coat Plus svolge un’azione idrorepellente e protettiva fin dall’inizio del ciclo di pitturazione e contribuisce a eliminare tutte le cause che portano al degrado delle superfici murali per crescita e sviluppo di alghe e muffe. Applicato bianco o in colorazione simile a quello della tinta finale risulta essere di notevole aiuto a integrazione del ciclo di finitura colorato quando sono richiesti toni vivaci che sono naturalmente poco coprenti
✓ Mano di fondo per uniformare l’assorbimento del supporto e renderlo quindi idoneo alla successiva finitura con pitture o rivestimenti, in tutte le situazioni che richiedano un’aumentata protezione dall’azione degradante di alghe, muffe o funghi.
✓ Mano di fondo uniformante, coprente e liscia per tutti gli intonaci a base cementizia o calce sia nuovi ben stagionati sia vecchi purché coesi ben aderiti e non sfarinanti
✓ Mano di fondo coprente e liscia per vecchie pitture, ben ancorate al supporto, prima dell’applicazione delle pitture o rivestimenti.
✓ Mano di fondo in tinta per favorire la copertura dello strato finale di pitture o rivestimenti a spessore applicati in toni vivaci e puliti, a limitata copertura.
Modalità di applicazione
Preparazione del sottofondo:
Le superfici nuove da trattare o gli eventuali rappezzi con malte da ripristino devono essere stagionati, perfettamente puliti, coesi ed asciutti. Rimuovere completamente eventuali tracce di oli o grassi presenti sulla superficie e le parti poco aderenti. Eliminare, qualora fossero già presenti, alghe, muffe e funghi. L’asportazione dovrà avvenire solo ad umido, quindi dopo un primo accurato lavaggio della superficie con Silancolor Cleaner Plus. L’applicazione di Silancolor Cleaner Plus su tutto il supporto dovrà essere eseguita tramite spruzzatore manuale a bassa pressione o pennello, lasciando agire la soluzione per qualche minuto e cercando di farla penetrare in profondità. Eliminare successivamente alghe, muffe e funghi tramite azione meccanica di spazzolatura. Ripetere questa operazione più volte applicando in modo continuativo Silancolor Cleaner Plus favorendone la penetrazione in profondità. Sigillare eventuali fessure e riparare le parti degradate. Chiudere le porosità e livellare eventuali irregolarità del sottofondo con malte e rasanti.
Preparazione del prodotto:
Silancolor Base Coat Plus può essere utilizzato tal quale o diluito fino al 10% con acqua pulita facendo attenzione ad omogeneizzarlo a fondo; aiutarsi se possibile con un trapano a basso numero di giri. Per la preparazione di quantitativi parziali si raccomanda di mescolare bene Silancolor Base Coat Plus tal quale prima di eseguire il prelievo dalla confezione originale.
Applicazione del prodotto:
Miscelare Silancolor Base Coat Plus prima dell’uso e applicarlo con le tecniche convenzionali a pennello, rullo o spruzzo. Se applicato in esterno, proteggere dalla pioggia per almeno 24 ore. Silancolor Base Coat Plus è sovra-verniciabile dopo 12-24 ore, in funzione delle condizioni di umidità e temperatura
CONSUMO
Il consumo è fortemente influenzato dall’assorbimento e rugosità del supporto, dalle imperfezioni presenti sulla superficie e dall’attrezzo utilizzato per l’applicazione. In condizioni normali i consumi sono indicativamente di 0,2-0,3 kg/m², riferito a una mano di prodotto.
Confezione: 20 kg
Visualizzazione di 66/66
