| Dimensioni del collo | 13 x 13 x 3,4 cm; 120 grammi |
|---|---|
| Dimensioni | Piccolo |
| Numero di articoli | 1 |
| Numero di pezzi | 1 |
| Batterie/Pile incluse? | No |
| Batterie/Pile necessarie? | No |
| Peso articolo | 120 g |
Scopri la collezione
Ordina per:
593 prodotti
593 prodotti
Pompa Sommersa Acque Scure 1100W - AR Blue Clean 51985
€110,00
Prezzo unitario perPompa Sommersa Acque Scure 1100W - AR Blue Clean 51985
€110,00
Prezzo unitario perARUP Series 1100XD è la pompa ad immersione progettata per acque sporche.
Si presenta come lo strumento più idoneo, quindi, per aspirare acque scure da stagni, pozzetti, fosse, cisterne e scavi presenti all’interno di cantieri edili assicurando elevate prestazioni grazie al motore da 1100W e alla portata massima di 16.500 l/h. Questo modello può essere immerso fino a 7 metri di profondità ed è in grado di sollevare acqua sino all’altezza di 10,5 metri. Il corpo in acciaio inox garantisce inoltre la massima protezione dalla corrosione, mentre la maniglia posta nella parte superiore, unita alle dimensioni compatte della pompa, ne agevola grandemente il trasporto e l’immersione.
ARUP Series 1100XD ha la capacità di aspirare acqua contenente impurità con un diametro massimo di 35 millimetri e di prelevarla sino al livello residuo di 45 millimetri. Questa pompa ad immersione per acque sporche, che va posizionata sul fondo del contenitore da svuotare, si attiva automaticamente grazie alla presenza dell’interruttore galleggiante: non appena viene immerso nell’acqua, infatti, l’interruttore, sollevandosi, permette allo strumento di azionarsi. Completa le caratteristiche del modello la protezione termica del motore, che assicura la massima affidabilità e durata.
- Pompa sommersa con corpo in acciaio inox ideale per acque sporche
- Interruttore a galleggiante integrato con sistema di accensione/spegnimento automatico
- Motore dotato di protezione termica
- Dotata di maniglia per trasporto e immersione agevolate
Poncho in poliestere, spalmato internamente in PVC
- Peso 200 g/m2
- Spessore 0,18 mm
- Cappuccio fisso con coulisse
- Marsupio con cerniera e patta antipioggia
- Ripiegabile all'interno del marsupio
- Bottoni automatici sui lati
- Colore: verde
Potatore 18V CON BARRA 8" - SENZA BATTERIE - Castellari RY200
€230,00
Prezzo unitario perPotatore 18V CON BARRA 8" - SENZA BATTERIE - Castellari RY200
€230,00
Prezzo unitario per
RY200 è una potatore elettrico con batteria al litio
Utile e maneggevole, grazie al motore da 750W consente di potare rami fino a 160 mm
La lubrificazione automatica, mantiene sempre oliata la catena mentre la barra carving agevola la potatura nelle chiome più folte
*Le batterie non sono in dotazione
DATI TECNICI
Lunghezza: 49 cm
Diametro di taglio: 16 cm
Peso: 1,61 kg
Potenza: 750 W
Durata batteria: 1,5 - 2 h
BARRA CARVING
Lunghezza barra: 20 cm
Passo: 1/4
Spessore: 1,1 mm
Maglie: 47
Potatore elettrico T-Cat Plug-in con 2 batterie e caricabatteria CAMPAGNOLA LN240400
€192,00
Prezzo unitario perPotatore elettrico T-Cat Plug-in con 2 batterie e caricabatteria CAMPAGNOLA LN240400
€192,00
Prezzo unitario perQuesto Potatore elettrico è un perfetto mix di precisione di taglio ed efficacia e si propone come un attrezzo indispensabile nell’equipaggiamento di chi, lavorando nel comparto agricolo, ha necessità di portare con sé un alleato maneggevole e compatto. CAMPAGNOLA Codice LN240400
- Leggero: con un peso di soli 1050 g può essere tenuto appeso alla cintura mediante l’apposita fondina
- Maneggevole: il peso bilanciato e le piccole dimensioni consentono un’estrema agevolezza e facilità d’uso
- Affidabile: Il motore Brushless, non soggetto ad usura, garantisce una lunga durata nel tempo
- Display LCD multifunzione: Permette di visualizzare la percentuale di carica della batteria, le ore di funzionamento e lo stato dell’attrezzo
Caratteristiche tecniche:
- Taglio: 8 cm
- Batteria: Li-Ion Plug-in
- Voltaggio nominale: 10,8 V/ (12,6 V MAX)
- Capacità: 2,5 Ah
- Numero tagli (⌀ 6 cm) : Batteria 2,5 Ah – circa 50 tagli
- Tempo di ricarica: Batteria 2,5 Ah – 2 ore
- Potenza: 300 W
- Catena: 1/4″ – 29 maglie
- Velocità catena: 6 m/sec
- Barra: 4″
- Peso con batteria: 1,050 Kg
- Peso senza batteria: 0,860 Kg
L’ultimo arrivato nella famiglia di potatori a catena elettrici con batteria plug-in della GREEN Line offre un ampio range di caratteristiche tecniche di tutto interesse, che lo rendono un attrezzo assolutamente da considerare per chi voglia arricchire la sua gamma di utensili e chi si approccia alla cura del verde domestico.
T-CAT può tagliare rami e arbusti fino a una dimensione massima di 8 cm di diametro, offrendo performances sicure e un’ottima operatività in ogni contesto. La catena da ¼” di T-CAT ha 29 maglie, è montata su una barra da 4” e raggiunge una velocità di 6 m/sec.
Ad azionare T-CAT è un motore brushless controllato da una scheda elettronica e la massima potenza raggiunta dall’utensile a batteria è di 300 W. A rendere il potatore hobbistico T-CAT assolutamente confortevole per l’operatore contribuiscono l’impugnatura ergonomica antiscivolo e il peso di 1,050 kg (comprensivo di attrezzo e batteria) estremamente ridotto.
Operando con T-CAT, l’utilizzatore può, quindi, contare su un ingombro minimo e su una struttura studiata appositamente per non affaticare il braccio dell’operatore e consentirgli la massima libertà di movimento. Il nuovo T-CAT viene, inoltre, fornito completo di 2 batterie al litio Plug-in, con un voltaggio nominale di 10,8 V (12,6 V max) e una capacità di 2,5 Ah: su rami di Ø 6 cm ciò si traduce in un’autonomia di circa 50 tagli.
| CARATTERISTICHE | T-CAT |
|---|---|
| TAGLIO Ø* | 8 cm |
| BATTERIA | Li-Ion plug-in |
| VOLTAGGIO NOMINALE | 10,8 V / (12,6 v max) |
| CAPACITÀ | 2,5 Ah |
| NUMERO TAGLI (Ø 6 CM) | Batteria 2,5 Ah: circa 50 tagli |
| TEMPO DI RICARICA | 1,5/2 h x batteria |
| POTENZA | 300 W |
| CATENA | 1/4’’ - 29 maglie |
| VELOCITÀ CATENA | 6 m/sec |
| BARRA | 4’’ |
| PESO | 1,050 kg |
| PESO SENZA BATTERIA | 0,860 kg |
| *In base al tipo di legno |
Altri dettagli tecnici
| Protezione di sicurezza al contraccolpo |
| Sblocco barra |
| Impugnatura antiscivolo con interruttore di sicurezza |
| Display LCD multifunzione |
| Batteria Plug-in: 2 batterie al litio in dotazione da 10,8 V |
| Grilletto, velocità variabile |
| Motore Brushless 300 W |
Presa attacco rapido 3/4" per rubinetti di casa - Claber 8587
€10,80
Prezzo unitario perPresa attacco rapido 3/4" per rubinetti di casa - Claber 8587
€10,80
Prezzo unitario perPresa attacco rapido 3/4" per rubinetti di casa - Claber 8587
Specifiche prodotto
Presa a due vie
Consente l’allacciamento di due linee ad un’unica presa d’acqua. Rubinetti a regolazione indipendente. Installazione ad avvitamento. Filetto F da 3/4” (20-27 mm) e riduzione 1/2” (15-21 mm).
Ideale per: gestire in modo facile due linee di irrigazione, regolando manualmente l’apertura del flusso d’acqua.
Pronta all’uso
Questa presa a due vie è pronta all’uso: basta un attimo per installarla al rubinetto e iniziare subito ad usarla.
Facile utilizzo
La presa a due vie permette di collegare in modo facile e veloce due linee di irrigazione alla stessa presa d’acqua e, grazie ai rubinetti di regolazione, permette di scegliere dove dirigere il flusso ad ogni utilizzo.
Made in Italy
Questo prodotto è stato progettato e realizzato completamente in Italia.
Specifiche prodotto:
MALECH è impiegato per la preparazione di fondo delle superfici murali in genere (es. calcestruzzo o ripristini con malte cementizie) prima dell’applicazione della mano di finitura colorata della linea Elastocolor, Quarzolite e Colorite, come regolatore dell’assorbimento del supporto e promotore di adesione.
MALECH può essere anche utilizzato nel ciclo per l’incapsulamento permanente del cemento amianto Aquaflex System, come base di ancoraggio per i successivi strati ricoprenti di Aquaflex.
Alcuni esempi di applicazione:
- Mano di fondo su intonaci nuovi ben stagionati o vecchi, purché non particolarmente degradati, prima dell’applicazione della finitura colorata della linea Elastocolor, Quarzolite e Colorite.
- Mano di fondo su vecchie pitture anche se debolmente sfarinanti prima dell’applicazione della finitura colorata della linea Elastocolor, Quarzolite e Colorite.
- Mano di fondo su superfici da trattare in ambienti chiusi o poco areati, in quanto inodore, prima dell’applicazione della finitura colorata della linea Elastocolor, Quarzolite e Colorite.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- MALECH è un fondo a base di resine acriliche micronizzate in dispersione acquosa che, una volta applicato, penetra in profondità più che i tradizionali fondi a base acquosa.
- MALECH è inodore, non contiene solventi e quindi può essere applicato in ambienti chiusi o poco areati.
- MALECH, grazie alla sua particolare formulazione, garantisce il consolidamento del polverino presente sulle superfici da trattare.
- MALECH, penetrando in profondità, rallenta la formazione di efflorescenze.
AVVISI IMPORTANTI
· Non utilizzare Malech su superfici metalliche. · Non applicare Malech su superfici bagnate. · Non applicare Malech a temperature inferiori a +5°C.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Preparazione del sottofondo Le superfici nuove da trattare o gli eventuali rappezzi con malte da ripristino devono essere stagionati, perfettamente puliti, coesi e asciutti. Eliminare completamente eventuali tracce di oli o grassi presenti sulla superficie e le parti poco aderenti. Sigillare eventuali fessure e riparare le parti degradate. Chiudere le porosità e livellare eventuali irregolarità del sottofondo.
Preparazione del prodotto · Applicazione in interni: Malech si utilizza diluito con acqua in rapporto variabile a seconda del tipo di supporto. In genere si consiglia una diluizione Malech/acqua nel rapporto 1/1 per i supporti più assorbenti; diluire in rapporto 1/2 in caso di supporti meno assorbenti, onde evitare il fenomeno di vetrificazione del primer sulle murature. · Applicazione in esterni: Malech si utilizza tal quale in caso di supporti porosi e molto assorbenti. Per gli altri supporti deve essere diluito fino a max 50% con acqua, in funzione del grado di assorbimento, onde evitare il fenomeno di vetrificazione del primer sulle murature.
Applicazione del prodotto Miscelare Malech prima dell’uso, e applicarlo con le tecniche convenzionali, a pennello, rullo o spruzzo. Proteggere dalla pioggia battente per almeno 12 ore. Malech è riverniciabile dopo 12-24 ore, a seconda delle condizioni ambientali.
Rapporto di diluizione:
– applicazione in interni: con acqua al 100% o 200% in funzione del grado di assorbimento del supporto.
– applicazione in esterni: tal quale o con acqua fino a max 50% in funzione del grado di assorbimento del supporto
MALECH è impiegato per la preparazione di fondo delle superfici murali in genere (es. calcestruzzo o ripristini con malte cementizie) prima dell’applicazione della mano di finitura colorata della linea Elastocolor, Quarzolite e Colorite, come regolatore dell’assorbimento del supporto e promotore di adesione.
MALECH può essere anche utilizzato nel ciclo per l’incapsulamento permanente del cemento amianto Aquaflex System, come base di ancoraggio per i successivi strati ricoprenti di Aquaflex.
Alcuni esempi di applicazione:
- Mano di fondo su intonaci nuovi ben stagionati o vecchi, purché non particolarmente degradati, prima dell’applicazione della finitura colorata della linea Elastocolor, Quarzolite e Colorite.
- Mano di fondo su vecchie pitture anche se debolmente sfarinanti prima dell’applicazione della finitura colorata della linea Elastocolor, Quarzolite e Colorite.
- Mano di fondo su superfici da trattare in ambienti chiusi o poco areati, in quanto inodore, prima dell’applicazione della finitura colorata della linea Elastocolor, Quarzolite e Colorite.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- MALECH è un fondo a base di resine acriliche micronizzate in dispersione acquosa che, una volta applicato, penetra in profondità più che i tradizionali fondi a base acquosa.
- MALECH è inodore, non contiene solventi e quindi può essere applicato in ambienti chiusi o poco areati.
- MALECH, grazie alla sua particolare formulazione, garantisce il consolidamento del polverino presente sulle superfici da trattare.
- MALECH, penetrando in profondità, rallenta la formazione di efflorescenze.
AVVISI IMPORTANTI
· Non utilizzare Malech su superfici metalliche. · Non applicare Malech su superfici bagnate. · Non applicare Malech a temperature inferiori a +5°C.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Preparazione del sottofondo Le superfici nuove da trattare o gli eventuali rappezzi con malte da ripristino devono essere stagionati, perfettamente puliti, coesi e asciutti. Eliminare completamente eventuali tracce di oli o grassi presenti sulla superficie e le parti poco aderenti. Sigillare eventuali fessure e riparare le parti degradate. Chiudere le porosità e livellare eventuali irregolarità del sottofondo.
Preparazione del prodotto · Applicazione in interni: Malech si utilizza diluito con acqua in rapporto variabile a seconda del tipo di supporto. In genere si consiglia una diluizione Malech/acqua nel rapporto 1/1 per i supporti più assorbenti; diluire in rapporto 1/2 in caso di supporti meno assorbenti, onde evitare il fenomeno di vetrificazione del primer sulle murature. · Applicazione in esterni: Malech si utilizza tal quale in caso di supporti porosi e molto assorbenti. Per gli altri supporti deve essere diluito fino a max 50% con acqua, in funzione del grado di assorbimento, onde evitare il fenomeno di vetrificazione del primer sulle murature.
Applicazione del prodotto Miscelare Malech prima dell’uso, e applicarlo con le tecniche convenzionali, a pennello, rullo o spruzzo. Proteggere dalla pioggia battente per almeno 12 ore. Malech è riverniciabile dopo 12-24 ore, a seconda delle condizioni ambientali.
Rapporto di diluizione:
– applicazione in interni: con acqua al 100% o 200% in funzione del grado di assorbimento del supporto.
– applicazione in esterni: tal quale o con acqua fino a max 50% in funzione del grado di assorbimento del supporto
Il Primer Plastimul è usato per uniformare e migliorare l’adesione alla superficie di posa, prima dell’applicazione dei prodotti impermeabilizzanti.
Plastimul Primer è un’emulsione bituminosa monocomponente, priva di solventi, di facile lavorabilità prodotto secondo una formula sviluppata nei laboratori di Ricerca & Sviluppo MAPEI.
Plastimul Primer è applicabile a pennello o rullo ed è resistente alle sostanze aggressive solitamente contenute nel terreno.
Plastimul Primer asciuga velocemente.
Plastimul Primer consolida e migliora l’adesione degli impermeabilizzanti Plastimul applicati successivamente.
Plastimul Primer è resistente all’invecchiamento ed aderisce sui sottofondi asciutti. Plastimul Primer può essere applicato all’interno ed all’esterno.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Preparazione del sottofondo
Prima di applicare Plastimul Primer su supporti quali blocchi in calcestruzzo vibrocompresso, mattoni pieni in terracotta, blocchi forati, blocchi in calcestruzzo cellulare, mattoni alleggeriti e mattoni in pietra pomice, verificare che la superficie sia perfettamente pulita, solida e sufficientemente regolare. Eliminare accuratamente dalle superfici residui di malta di allettamento sporgenti dai mattoni o dai blocchi e stuccare le fughe che non si presentano integre con Mapegrout Rapido, malta cementizia fibrorinforzata a presa rapida, laddove sia necessaria l’applicazione dell’impermeabilizzazione in tempi brevi, altrimenti Mapegrout Tissotropico, malta fibrorinforzata a ritiro compensato. Cavità e fessurazioni profonde più di 5 mm sono da rasare con Mapegrout Rapido o la malta cementizia scelta. In alternativa, con cavità inferiori a 5 mm, possono essere eseguite delle lisciature con gli impermeabilizzanti bituminosi, in modo da evitare inglobamenti di aria con formazione di bolle. In alternativa è possibile utilizzare una malta di sabbia e cemento additivata con Planicrete, lattice di gomma per impasti cementizi. Eseguire successivamente una sguscia di raccordo tra la fondazione e la muratura di elevazione utilizzando Mapegrout Rapido oppure Mapegrout Tissotropico.
Applicazione
Agitare Plastimul Primer nel fustino in modo da assicurare che sia perfettamente omogeneo. Applicare a pennello o rullo su superfici asciutte in una sola mano. Il prodotto asciuga in 30 minuti circa.
Pulizia
Ancora fresco con acqua. Dopo indurimento, pulire meccanicamente o con diluente.
Primer di adesione universale 5kg ECO PRIM GRIP PLUS - Mapei 1560105
€36,92
Prezzo unitario perPrimer di adesione universale 5kg ECO PRIM GRIP PLUS - Mapei 1560105
€36,92
Prezzo unitario perPrimer promotore di adesione universale per intonaci, rasature e adesivi cementizi, per interni ed esterni, ideale per la posa in sovrapposizione di piastrelle
Eco Prim Grip Plus è un primer promotore universale di adesione per intonaci, rasature e adesivi cementizi. Adatto per applicazioni in interno ed esterno, a parete e a pavimento, è da utilizzare per migliorare l’adesione di rasature, adesivi cementizi e intonaci anche su supporti lisci e poco assorbenti ed è ideale per la posa in sovrapposizione di piastrelle. Inodore e privo di solventi, è a bassissima emissione di sostanze organiche volatili (VOC).
Pulitore per parquet prefiniti 1 Litro - CLEANER L Mapei 108558
€21,30
Prezzo unitario perPulitore per parquet prefiniti 1 Litro - CLEANER L Mapei 108558
€21,30
Prezzo unitario perLa Confezione contiene: un Flacone da 1 litro (0,85 kg).
MODALITÀ DI APPLICAZIONE:
Versare in uno straccio pulito di cotone la quantità desiderata e strofinare delicatamente sul pavimento. Se necessario, lasciare agire per alcuni minuti e poi ripassare con uno straccio asciutto. La pulizia del parquet prefinito verniciato da residui di adesivo deve essere effettuata subito e comunque entro 4 ore. Eventuali aloni possono essere rimossi anche il giorno successivo la posa con Cleaner L e segatura. Dopo la pulizia rimane sulla superficie una patina leggermente untuosa rimovibile con un comune detergente.
Raccordo cannellato per idraulica EXPRESS PTG 1" - UFO 2620004
€7,00
Prezzo unitario perRaccordo cannellato per idraulica EXPRESS PTG 1" - UFO 2620004
€7,00
Prezzo unitario perRaccorderia Idraulica con attacco rapido
Raccordi rapidi Express in acciaio con attacco a baionetta e ghiera di bloccaggio, completi di guarnizione. Il sistema di blocco anti-svitamento evita lo sgancio involontario. L’attacco di aggancio e sgancio rapido permette rapide installazioni, anche momentanee, soprattutto con diametri di tubo diversi.
Adatti per aria compressa e condotti idraulici. Disponibili in diverse misure.
| Rapidità di utilizzo |
| Collegamento anche con diametri di tubo differenti |
| Utilizzabili sia per condotti di aria compressa e idraulici |
| Durevoli e resistenti |
Raccordo cannellato per idraulica EXPRESS PTG 3/4" - UFO 2620003
€7,00
Prezzo unitario perRaccordo cannellato per idraulica EXPRESS PTG 3/4" - UFO 2620003
€7,00
Prezzo unitario perRaccorderia Idraulica con attacco rapido
Raccordi rapidi Express in acciaio con attacco a baionetta e ghiera di bloccaggio, completi di guarnizione. Il sistema di blocco anti-svitamento evita lo sgancio involontario. L’attacco di aggancio e sgancio rapido permette rapide installazioni, anche momentanee, soprattutto con diametri di tubo diversi.
Adatti per aria compressa e condotti idraulici. Disponibili in diverse misure.
| Rapidità di utilizzo |
| Collegamento anche con diametri di tubo differenti |
| Utilizzabili sia per condotti di aria compressa e idraulici |
| Durevoli e resistenti |
Raccordo riparatore
Salva il tubo danneggiato. Unisce i due spezzoni ottenuti tagliandolo nel punto della perdita d’acqua. Per tubi con diametro 1/2” (12-17 mm).
Ideale per: salvare il tubo danneggiato o unire due tubi senza bisogno di altri accessori.
Pronto all’uso
Raccordo riparatore pronto all’uso: basta un attimo per estrarlo dalla confezione e installarlo tra due spezzoni di tubo flessibile da giardino.
Semplicità di utilizzo
Bastano pochi semplici passaggi per riparare un tubo forato grazie al raccordo riparatore: taglia il tubo nel punto della perdita e installa le due sezioni ottenute alle due estremità di questo raccordo.
Made in Italy
Questo prodotto è stato progettato e realizzato completamente in Italia.
Specifiche prodotto
Raccordo Quick-Click per un collegamento rapido e perfetto. La molla interna, brevettata da Claber, è estremamente resistente e durevole.
Dimensioni:
- Diametro interno 12 mm
- Diametro esterno 17 mm
Specifiche prodotto
Raccordo Rapido 3/4 - Claber 8608
- Design ergonomico
- Testato per 1,5 milioni di "click"
- Raccordo automatico per tubi da 3/4”. Diametro interno 19 mm. Diametro esterno 25 mm.
Specifiche prodotto
Raccordo rapido per rubinetti 3/4"-1" f filetto - Claber 9641
Raccordo rapido per rubinetti 3/4"-1" f filetto - Claber 9641
Raccordo rapido claber master per rubinetti 3/4"-1" f filetto da 1" riduzione da 3/4" max-flow.
Specifiche prodotto
Claber RACCORDO RIPARATORE MAX-FLOW IN BLISTER Art. 9651 in polipropilene, ideale per riparare un tubo da giardino danneggiato o per collegare 2 rotoli di tubo anche di diametro diverso. Perfetta tenuta d’acqua, testato fino a 10 bar.
Visualizzazione di 425/593
