| Produttore | Dewalt |
|---|---|
| Codice articolo | DEWDWD241-TB |
| Dimensioni prodotto | 45 x 24 x 63 cm; 10,3 kg |
| Numero modello articolo | DWD241-GB |
| Colore | Giallo |
| Tipo di alimentazione | elettrica_con_filo |
| Numero di articoli | 1 |
| Numero di pezzi | 1 |
| Funzioni speciali | Motore potente, controllo della velocità regolabile |
| Componenti incluse | DWD241 - Miscelatore a paletta a doppia maniglia 1800W 240V |
| Batterie/Pile incluse? | No |
| Batterie/Pile necessarie? | No |
| Peso articolo | 10,3 Kilograms |
Scopri la collezione
Ordina per:
593 prodotti
593 prodotti
€129,90
Prezzo unitario perCon il martello tassellatore/scalpellatore SDS+ 1250W puoi rapidamente scegliere fra tre modalità di lavoro: modalità scalpellatura per applicazioni come rimozione di piastrelle, modalità foratura con percussione per forare su muratura per appendere quadri o binari per tende, modalità foratura per applicazioni di foratura su legno e metallo. Il motore con potenza 3.7 J permette di svolgere i lavori in maniera semplice e veloce. Inoltre, grazie alla velocità variabile direttamente dal grilletto, offre un controllo totale durante le applicazioni.
Il Demolitore/Scalpellatore Black+Decker ha:
- Impugnatura gommata per un utilizzo confortevole e una maggiore presa di tutte le dita
- Impugnatura laterale gommata e regolabile per adattarsi ad ogni esigenza applicativa: ideale per utilizzo sia con una che con due mani
- Tecnologia per la riduzione delle vibrazioni per un utilizzo più confortevole in applicazioni di foratura, scalpellatura e demolizione
- Tecnologia per la riduzione delle vibrazioni per un utilizzo più confortevole in applicazioni di foratura, scalpellatura e demolizione
- Eccellente bilanciamento ed ergonomia, ideale per scalpellatura e applicazioni nelle posizioni più scomode
- 3 modalità di utilizzo: Cambia rapidamente tra foratura, foratura con percussione e scalpellatura.
- Potente motore da 1.4J per completare con facilità anche le operazioni più faticose
Applicazioni
- Applicazioni di foratura su muratur
- Per scrostature e scalpellature pesanti, demolizioni in calcestruzzo, pietra, rimozioni di piastrelle da pavimenti e muri.
La confezione Include
- (1) Punta per calcestruzzo da 8 mm
- (1) Mandrino con chiave
- (1) Punta SDS Plus da 8 mm
- (1) Punta SDS Plus da 6 mm
- (1) Valigetta
Maschera pieno facciale a pressione negativa, in gomma naturale
- Schermo panoramico a grande visibilità stampato in policarbonato
- Con raccordo conforme EN 148-1
- Taglia: universale
- Colore: nero
Mascherina in tessuto non tessuto 730 NEWTEC con valvola - NERI 151126
- Protezione da aerosol solidi o liquidi senza tossicità specifica, a bassa tossicità e ad alta tossicità, in concentrazione fino a 50 x limite di esposizione
- Con innovativa valvola di espirazione Newtec®
- Morbido ponte nasale
- Guarnizione di tenuta lungo tutto il bordo facciale
- Peso g 22 circa
- Colore: bianco
Mascherina facciale in tessuto non tessuto ad uso medico - CLASSE I
- Monouso (la durata massima di utilizzo è di 4 ore)
- Made in Italy
- Sanificata e imbustata singolarmente
- Leggera
- Ponte nasale invisibile in PVC
- Realizzata con materiali ipoallergenici (100% Latex free)
- Non sterile
- Non lavabile
Mascherina pieghevole in tessuto non tessuto FFP2 NR
- Monouso
- Made in Italy
- Stringinaso invisibile cucito internamente
- Saldatura mascherina ed elastici a ultrasuoni
- Capacità di arresto degli odori
- Non lavabile
- Molto confortevole
- Imbustata singolarmente
- Confezioni da 50 pz.
- Peso: 10 g ca.
- Colore: bianco
Membrana bituminosa autoadesiva MAPETHENE HT AP 20MX1M Rotolo DA 20 M - Mapei 2827120
€187,36
Prezzo unitario perMembrana bituminosa autoadesiva MAPETHENE HT AP 20MX1M Rotolo DA 20 M - Mapei 2827120
€187,36
Prezzo unitario perMembrana bituminosa autoadesiva idonea alla posa con alte temperature fino a +35°C per impermeabilizzare strutture interrate e coperture.
Mapethene HT AP si utilizza per impermeabilizzare e proteggere dall’acqua e dalla umidità di risalita: fondazioni, cantine, taverne, garage, locali interrati abitabili, solette di copertura (non esposte).
VANTAGGI
- ▪ Mapethene HT AP è applicato a freddo, senza l’uso di fiamma, in completa sicurezza. ▪ Facilmente applicabile grazie alla sua flessibilità, è semplice e veloce da posare in opera.
- ▪ Perfetta adesione al supporto, grazie a Mapethene Primer.
- ▪ Membrana preformata: spessore controllato in produzione e completa uniformità della mescola.
- ▪ Mapethene HT AP è una membrana impermeabile al gas radon.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Mapethene HT AP è è una membrana impermeabilizzante preformata bituminosa autoadesiva composta da una speciale mescola di bitumi additivata con polimeri accoppiata a un doppio film laminato in polietilene incrociato ad alta densità densità (HDPE).
Mapethene HT AP è provvista su un lato di una cimosa per una veloce, precisa, e tenace giunzione dei rotoli adiacenti. La cimosa adesiva è garanzia di tenuta all’acqua nei punti di giunzione.
La speciale mescola di Mapethene HT AP permette di applicare il prodotto in condizioni estive con temperature fino a +35°C. Qualora le condizioni ambientali fossero di tipo invernale, si deve usare invece Mapethene LT AP, la cui mescola di bitumi è stata appositamente studiata per essere applicata a basse temperature ambientali, garantendo una buona adesività del prodotto.
Mapethene HT AP, una volta applicato, è subito resistente all’acqua anche in caso di precipitazioni improvvise.
Mapethene HT AP risponde ai requisiti delle norme EN 13969 (“Membrane bituminose destinate a impedire la risalita di umidità dal suolo”) ed EN 13707 (“Membrane bituminose armate per l’impermeabilizzazione di coperture”).
Membrana desolidarizzante MAPEGUARD UM 35 30X1MT ROLLS 30 SM - Mapei 2850730
€380,00
Prezzo unitario perMembrana desolidarizzante MAPEGUARD UM 35 30X1MT ROLLS 30 SM - Mapei 2850730
€380,00
Prezzo unitario perMembrana desolidarizzante, antifrattura, impermeabilizzante per supporti fessurati, umidi e/o non perfettamente stagionati, per la posa di piastrelle di ceramica e materiale lapideo a pavimento in interno ed esterno senza la necessità di rispettare i giunti di frazionamento esistenti. Mapei codice: 2850730
Lunghezza: 30 m.
Larghezza: 1 m.
Applicazione: vedere Scheda Tecnica.
Confezioni: rotoli da 30 m.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Installazione in interno ed esterno come membrana desolidarizzante e antifrattura che permette di realizzare pavimentazioni in ceramica e materiale lapideo su sottofondi problematici, fessurati, non perfettamente stagionati e senza rispettare i giunti di frazionamento o dilatazione (come definiti nella norma UNI 11493-1 e UNI 11714-1) presenti sul supporto. Mapeguard UM 35 è idoneo per impermeabilizzare balconi e terrazzi e crea uno strato di separazione e compensazione della pressione del vapore in caso di sottofondi umidi e/o non perfettamente stagionati. Mapeguard UM 35 è una membrana desolidarizzante antifrattura e impermeabilizzante, che permette lo smaltimento dell’umidità presente negli strati sottostanti. Mapeguard UM 35 è idoneo per la posa di piastrelle di ceramica e materiale lapideo anche in sovrapposizione a pavimenti esistenti.
È possibile quindi utilizzare Mapeguard UM 35 nei seguenti ambienti:
- ambienti residenziali sia di nuova costruzione che in fase di ristrutturazione;
- ambienti commerciali;
- ospedali;
- hotel;
- balconi e terrazzi;
- bagni.
È inoltre idoneo da utilizzare sulle seguenti tipologie di supporto:
- calcestruzzo;
- massetto cementizio;
- massetto cementizio con impianto radiante;
- massetto in anidrite;
- massetto in anidrite con impianto radiante;
- vecchia pavimentazione in ceramica, resina, parquet.
VANTAGGI
Controllo delle fessurazioni Mapeguard UM 35 permette di gestire le fessure presenti nel sottofondo comportandosi come uno strato antifrattura. Funge da elemento di separazione evitando la propagazione di rotture al pavimento.
Impermeabilizzazione È una membrana totalmente impermeabile in grado di proteggere i supporti dalle infiltrazioni di acqua conferendo maggiore durabilità. Utilizzabile all’interno ed all’esterno in combinazione con Mapeband Easy per la sigillatura dei giunti tra i vari teli e per l’impermeabilizzazione dei punti critici (spigoli, angoli, ecc.).
Controllo del vapore L’eventuale umidità presente nel sottofondo è smaltita grazie ai canali d’aria presenti sul retro della membrana. Mapeguard UM 35 risulta pertanto idoneo per essere utilizzato su sottofondi umidi e/o non perfettamente stagionati, anche in esterno.
Resistenza meccanica Mapeguard UM 35 permette di distribuire i carichi anche se il pavimento è sottoposto a carico intenso; è inoltre certificato come EXTRA HEAVY COMMERCIAL RATING secondo il test report del TCNA eseguito in accordo alla norma americana ASTM C 627 e quindi risulta idoneo a essere utilizzato in ambienti residenziali e commerciali.
Distribuzione uniforme del calore Mapeguard UM 35 garantisce in caso di posa su massetto radiante, anche a basso spessore, una distribuzione più uniforme del calore.
Trasparenza Mapeguard UM 35 è semitrasparente e pertanto permette di verificare la corretta distribuzione dell’adesivo. Permette inoltre di localizzare facilmente la presenza di eventuali corpi passanti presenti nel sottofondo (per es. scarichi) facilitando le operazioni di taglio della membrana.
Adesione migliorata La speciale conformazione delle bugne di Mapeguard UM 35 offre un perfetto aggancio meccanico dell’adesivo così da ottenere un’elevata adesione tra il rivestimento ceramico o lapideo e Mapeguard UM 35.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Aquaflex Roof è un impermeabilizzante pronto all’uso colorato per uso esterno composto da resine sintetiche in dispersione acquosa, che, una volta essiccato, dà luogo a una membrana continua, elastica e impermeabile. Aquaflex Roof resiste a tutte le condizioni atmosferiche ed è resistente anche ai raggi UV, garantendo così protezione duratura al sottofondo. Aquaflex Roof consente una facile applicazione a rullo a pelo lungo, pennello o spruzzo su superfici orizzontali, inclinate e verticali. Dopo l’essiccazione, Aquaflex Roof si trasforma in un rivestimento elastico, non appiccicoso, resistente e leggermente pedonabile. Aquaflex Roof, grazie alla sua elasticità, è compatibile con le normali sollecitazioni dinamiche dovute a movimenti di espansione e contrazione causate da cambiamenti di temperatura e delle vibrazioni. Aquaflex Roof risponde ai principi definiti dalla EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: definizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti della EN 1504-2 rivestimenti (C) secondo i principi PI, MC e IR (“Sistemi di protezione della superficie di calcestruzzo”).
Campi di applicazione:
Protezione e impermeabilizzazione di:
- coperture piane;
- lastrici solari;
- cupole, coperture curve.
Aquaflex Roof può essere utilizzato, previa idonea preparazione del supporto, su:
- ceramica e rivestimenti lapidei;
- massetti cementizi o a base di speciali leganti (Topcem e Topcem Pronto);
- calcestruzzo;
- guaine bituminose esistenti;
- dettagli in legno;
- lamiera zincata, rame, alluminio, acciaio, ferro.
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
1) Preparazione dei supporti
I supporti siano essi nuovi o esistenti devono essere solidi, puliti, asciutti, ed esenti da oli e grassi, vecchie pitture, ruggine, muffa e tutto ciò che possa compromettere l’adesione. I supporti in calcestruzzo e minerali in genere devono essere solidi e asciutti, privi di umidità di risalita. Le parti incoerenti vanno opportunamente rimosse. Eventuali avallamenti devono essere ripristinati con Mapeslope. Successivamente la superficie va primerizzata applicando una mano di Aquaflex Roof diluito con il 10% di acqua. I supporti in ceramica richiedono la rimozione di qualsiasi cera, trattamento idrorepellente, ecc., per mezzo di detergenti adatti e/o carteggiatura. Nel caso di vecchi pavimenti in ceramica in cui le fughe sono vuote, le stesse vanno ripristinate mediante l’utilizzo di Adesilex P4 prima dell’applicazione di Aquaflex Roof. Su supporti ceramici non assorbenti deve essere quindi applicato Eco Prim Grip, mentre in tutti gli altri casi utilizzare come primer una mano di Aquaflex Roof diluito con il 10% di acqua. Se applicato su membrane bituminose esistenti, idrolavare accuratamente la superficie, lasciar smaltire l’acqua e primerizzare con Aquaflex Primer. Per applicazioni su supporti metallici è necessario pulire accuratamente le superfici e trattarle con primer Eco Prim Grip. Prima della posa di Aquaflex Roof, prestare particolare attenzione ai giunti di dilatazione, ai raccordi tra superfici orizzontali e verticali, che devono essere opportunamente impermeabilizzati mediante l’utilizzo di Mapeband Easy, nastro in gomma rivestito con tessuto non tessuto, o Mapeband SA, nastro butilico autoadesivo, o in alternativa, mediante Mapetex 50 (h 20), incollato al supporto con Aquaflex Roof stesso. Eventuali giunti strutturali, devono, infine, essere impermeabilizzati con Mapeband TPE, fissato mediante l’utilizzo di Adesilex PG4. Per la sigillatura di eventuali scarichi, utilizzare gli appositi kit della gamma Drain.
2) Preparazione del prodotto:
Il prodotto è pronto all’uso, ma si consiglia comunque di mescolare il contenuto del contenitore per ottenere una perfetta omogeneità del prodotto.
3) Applicazione del prodotto Aquaflex Roof deve essere applicato a rullo a pelo lungo, pennello o a spruzzo con airless. Procedere con l’applicazione di Aquaflex Roof in due mani, di spessore secco di 0,4-0,5 mm circa l’una. Attendere che la prima mano sia completamente asciutta, assicurandosi che il prodotto assuma un colore leggermente più scuro prima di applicare lo strato successivo. La seconda mano deve essere applicata in modo da incrociare la precedente. Lo spessore secco di Aquaflex Roof non deve essere mai inferiore a 0,8-1 mm. Nel caso di supporti microfessurati, inserire Mapetex 50, tessuto non tessuto in polipropilene, tra i due strati di Aquaflex Roof. Stendere una mano abbondante di Aquaflex Roof. Man mano che si applica il prodotto adagiare immediatamente Mapetex 50 comprimendolo con spatola piana o rullo frangibolle in modo da assicurarne la perfetta bagnatura. Quando il primo strato risulterà completamente asciutto, si potrà procedere alla stesura della seconda mano di Aquaflex Roof in modo tale da coprire completamente Mapetex 50.
Proteggere la membrana di Aquaflex Roof dalla pioggia fino a completa asciugatura.
AVVISI IMPORTANTI ▪ Non utilizzare Aquaflex Roof a temperature inferiori a +5°C o superiori a +35°C, o in caso di pioggia imminente. ▪ Non applicare se sul supporto è presente rugiada. ▪ Non applicare Aquaflex Roof su sottofondi umidi o soggetti a risalita di umidità. ▪ Applicare Aquaflex Roof su superfici prive di avvallamenti e dotate delle opportune pendenze. ▪ Non applicare Aquaflex Roof su sottofondi non solidi o polverulenti. ▪ Non applicare Aquaflex Roof su supporti metallici verniciati. ▪ Qualora dovesse piovere tra una mano e l’altra di Aquaflex Roof, aspettare almeno 12 ore prima di applicare la seconda mano e comunque fino a quando non ci sia più umidità residua, in modo da non compromettere l’adesione fra i due strati. ▪ Non utilizzare su membrane bituminose di recente realizzazione (< 6 mesi), attendere in ogni caso la completa ossidazione delle superfici da trattare.
MICROSFERE DI VETRO - FERVI 0581
GRAZIE ALLA LORO FORMA SFERICA SONO PERFETTE PER EFFETTUARE LA FINITURA SUPERFICIALE. CREANO SUPERFICI LISCE E LUMINOSE, LASCIANDO UN EFFETTO SATINATO INEGUAGLIABILE. NON CONTENENDO FERRO SONO MOLTO INDICATE PER LAVORAZIONI SU ACCIAIO INOX AD UTILIZZO ALIMENTARE ED ALLUMINIO. LE MICROSFERE NON DANNEGGERANNO IL SUBSTRATO DEL MATERIALE IN LAVORAZIONE MA LASCERANNO UN PROFILO DI ANCORAGGIO PER UNA SUCCESSIVA VERNICIATURA, SOPRATTUTTO SU MATERIALI MORBIDI COME OTTONE, ALLUMINIO, PLASTICHE, ETC...
Specifiche prodotto
Minisega circolare - Seghetto Alternativo Stanley FME340K-QS 710W
€215,00
Prezzo unitario perMinisega circolare - Seghetto Alternativo Stanley FME340K-QS 710W
€215,00
Prezzo unitario perMinisega circolare - Seghetto Alternativo Stanley FME340K-QS 710W
Il Seghetto Alternativo Stanley FME340K-QS 710W presenta un potente motore da 710 W per un'efficiente azione di taglio.
Seghetto Alternativo Stanley FME340K-QS 710W – Potenza, Precisione e Comfort per Ogni Taglio
Il Seghetto Alternativo Stanley FME340K-QS 710W è lo strumento perfetto per chi cerca efficienza, versatilità e comfort nei lavori di taglio su legno, metallo e altri materiali. Grazie al motore da 710 W, garantisce un’azione di taglio potente e costante, ideale anche per applicazioni impegnative.
Il design compatto ed ergonomico lo rende comodo da usare anche per lunghi periodi, mentre la regolazione dell’azione pendolare consente di adattare il taglio al materiale, migliorando la resa e la durata della lama. Il sistema di cambio lama senza chiavi e la scarpa regolabile senza accessori permettono una rapida configurazione dell’utensile.
Dotato di soffiatore frontale che mantiene la linea di taglio pulita, il seghetto Stanley assicura tagli più precisi. Il cavo in gomma da 4 metri offre libertà di movimento anche in spazi ampi.
✅ Vantaggi del Seghetto Alternativo Stanley FME340K-QS
- ✔ Motore da 710 W – prestazioni elevate per ogni materiale
- ✔ Design compatto ed ergonomico – comfort superiore durante l’uso
- ✔ Azione pendolare regolabile – taglio ottimizzato e maggiore durata della lama
- ✔ Cambio lama rapido – sistema senza chiavi per efficienza in cantiere
- ✔ Compatibilità con lame a T e a U – maggiore flessibilità
- ✔ Soffiatore frontale integrato – visibilità perfetta della linea di taglio
- ✔ Scarpa regolabile senza attrezzi – per adattarsi a ogni applicazione
- ✔ Cavo in gomma da 4 m – ampia libertà di movimento
📊 Specifiche Tecniche
- Potenza: 710 W
- Velocità: 0 - 3.200 rpm
- Lunghezza del colpo: 20 mm
- Capacità taglio legno: 85 mm
- Capacità taglio metallo: 10 mm
- Capacità taglio inclinato: fino a 45°
- Dimensioni: 240 x 210 x 70 mm
🎁 Accessori in Dotazione
- • Valigetta rigida
- • Scarpa antigraffio
Tante nuove avventure ti attendono con i piatti alla griglia che pensavi di conoscere a menadito. Reinterpreta le tue costolette, il maiale sfilacciato e le braciole con la miscela di chips per i piatti di maiale. Legni duri e di albero da frutta sono miscelati per creare il perfetto aroma per l’affumicatura dei tuoi piatti a base di maiale - sorprendi e stupisci i tuoi amici.
• Prodotto nell'Unione Europea con legno proveniente da fonti responsabili, certificato FSC® (FSC® Mix)
Tante nuove avventure ti attendono con i piatti alla griglia che pensavi di conoscere a menadito. Reinterpreta le tue costolette, il maiale sfilacciato e le braciole con la miscela di chips per i piatti di maiale. Legni duri e di albero da frutta sono miscelati per creare il perfetto aroma per l’affumicatura dei tuoi piatti a base di maiale - sorprendi e stupisci i tuoi amici.
• Prodotto nell'Unione Europea con legno proveniente da fonti responsabili, certificato FSC® (FSC® Mix)
Sorprendi i vecchi amici con una nuova interpretazione dei tuoi piatti alla griglia. Con la miscela di chips per manzo, un mix perfetto di legno duro, noce e alberi da frutto, potrai aggiungere un intenso sapore speziato al tuo filetto, punta di petto o hamburger, instillando nuova vita in questi classici piatti.
• Prodotto nell'Unione Europea con legno proveniente da fonti responsabili, certificato FSC® (FSC® Mix)
Miscelatore a paletta a doppia maniglia 1800W 240V DeWALT DWD241-QS
€286,07
Prezzo unitario perMiscelatore a paletta a doppia maniglia 1800W 240V DeWALT DWD241-QS
€286,07
Prezzo unitario perDeWALT - Miscelatore a paletta a doppia maniglia 1800W 240V codice: DWD241-QS
- Il potente motore da 1800 W gestisce materiali più spessi e viscosi
- Quadrante a 3 velocità per un controllo e prestazioni ottimizzati
- Trigger a velocità variabile per un controllo aggiuntivo
- Connessione standard M14 paddle per pagaia preferita dall'utente
- Meccanismo scorrevole incorporato per aumentare la capacità di taglio trasversale
Specifiche prodotto
Morsetto di serraggio per tubi in acciaio HERCULES CON GRIFFE 1" - UFO 2630003
€6,99
Prezzo unitario perMorsetto di serraggio per tubi in acciaio HERCULES CON GRIFFE 1" - UFO 2630003
€6,99
Prezzo unitario perFascietta Hercules
Morsetto di serraggio per tubi, con griffe GRIFFE 1" - UFO 2630003
Morsetti in acciaio con bulloni e ghiera di bloccaggio.
Affidabili e resistenti, permettono una installazione forte e sicura.
Sono costruiti con una griffa che aumenta la presa sulla linea di tubo su cui sono installate.
Adatti per tubi ad aria compressa e condotti idraulici.
• Rapidità di utilizzo
• Durevoli e resistenti
• Utilizzabili sia per condotti di aria compressa e idraulici
Morsetto di serraggio per tubi in acciaio HERCULES con GRIFFE 3/4" - UFO 2630002
€5,92
Prezzo unitario perMorsetto di serraggio per tubi in acciaio HERCULES con GRIFFE 3/4" - UFO 2630002
€5,92
Prezzo unitario perFascietta Hercules
Morsetto di serraggio per tubi, con GRIFFE 3/4" - UFO 2630003
Morsetti in acciaio con bulloni e ghiera di bloccaggio.
Affidabili e resistenti, permettono una installazione forte e sicura.
Sono costruiti con una griffa che aumenta la presa sulla linea di tubo su cui sono installate.
Adatti per tubi ad aria compressa e condotti idraulici.
• Rapidità di utilizzo
• Durevoli e resistenti
• Utilizzabili sia per condotti di aria compressa e idraulici
MOSCHETTONE Gancio ad attacco rapido in acciaio 25KN EN362 - UFO 7300100
€21,50
Prezzo unitario perMOSCHETTONE Gancio ad attacco rapido in acciaio 25KN EN362 - UFO 7300100
€21,50
Prezzo unitario perMOSCHETTONE Gancio ad attacco rapido in acciaio 25KN EN362 - UFO 7300100
MOSCHETTONE IN ACCIAIO CM03 a chiusura automatica - NERI 121066
€6,30
Prezzo unitario perMOSCHETTONE IN ACCIAIO CM03 a chiusura automatica - NERI 121066
€6,30
Prezzo unitario perConnettore a chiusura automatica
- Acciaio zincato
- Apertura: 18 mm
- Peso: 180 g
- Carico di rottura: F ≥ 25 kN
- Colore: alluminio
Motosega a scoppio da potatura GST 360
Motosega a scoppio di media potenza GS 451 – prodotto professionale della categoria giardinaggio, ideale per uso tecnico o industriale.
Motosega Oleo-Mac GS451/41.
Potenza/Cilindrata 2,9 HP - 2,1 kW/42,9 cm³.
Lunghezza barra (puntale) 41, 16'' (rocchetto - microlite).
Catena (passo x spessore) .325''x.050''.
Pompa olio automatica, regolabile, portata nulla al minimo.
Cap. serb. olio/carburante 0,22 L/0,32 L.
Livello pressione/potenza acustica 103/114 dB(A).
Livello di vibrazioni sx/dx 4,3/4,8 m/s².
Peso a secco senza barra e catena 4,5 Kg.
Motosega Oleo-mac da Potatura GST 250 con motore a Scoppio.
Motosega e potatore professionale GS 371 - Oleo-mac – prodotto professionale della categoria giardinaggio, ideale per uso tecnico o industriale.
Caratteristiche tecniche:
Visualizzazione di 350/593
